La Torretta Valadier è sul lato “fuori Roma” di Ponte Milvio
La Torretta Valadier è un monumento di valore storico-architettonico costruito nell’inverno 1804-05 su disegno dell’architetto Valadier in sostituzione della precedente torretta merlata. Ridisegnando l’antico Tripizone, alla Torretta è stata data la forma di arco trionfale romano, attraversato dalla strada e rivestito con materiali eterogenei, inserendo sui prospetti principali due lapidi marmoree monumentali ed aprendo sui prospetti laterali due finestre, di foggia analoga a quella delle terme romane. Di fronte, vennero collocate nel 1825 le due sculture di Cristo e di San Giovanni Battista di Francesco Mochi. Dal portone d’ingresso, mediante scala interna, si accede allo spazio deputato all’esposizione, che si sviluppa su due piani.
Fonte: OpenHouse
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Due strane statue a Ponte Milvio
- Ponte Milvio di Alberto Ziveri
- Ponte Milvio e la via Flaminia di Giuseppe Vasi
- Ponte Milvio. Approfondimento
- Statua dell’Immacolata
- Statua di San Giovanni Nepomuceno
- Storia di Ponte Milvio
- Strutture fluviali a Ponte Milvio
Pagine correlate:
Nei dintorni (per individuare i Punti di Interesse vicini, esplora le "Pagine al livello inferiore" e le "Pagine allo stesso livello" e clicca su MAPPA ):
- MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio, tra il Tevere e viale Tiziano)
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
- ...
In rete: