Cinema Acquario

Il Cinema Acquario era in via Flaminia 37 e apre i battenti nel 1934, con la realizzazione dell’edificio da parte di Amerigo Bandiera e della sala realizzata nell’isolato tra  al centro dell’isolato tra via Flaminia, via Beccaria, via Gianbattista Vico e via degli Scialoja

Nella sala d’ingresso un grande acquario con i pesci rossi faceva mostra di se.  Nell’intervallo, il tetto della sala si apriva per far uscire la nuvola di fumo prodotta dalle sigarette degli spettatori.

Al primo piano, all’esterno dell’edificio sulla facciata su via Flaminia, è ancora evidente la soluzione trovata dall’architetto per ospitare la cabina di proiezione e superare il problema del poco spazio a disposizione.

Il cinema chiude con le scoppio della Seconda Guerra Mondiale e riaprirà nel 1961 con il nome di Cinema Arlecchino.

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

Via Flaminia 1 da piazzale Flaminio a piazza della Marina

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:  Pagine che parlano di questo soggetto

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca su MAPPA):  MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti, tra il Tevere e Villa Strohl Fern)

In rete:  ...

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.