Tra viale delle Magnolie e piazzale Flaminio

Una delle aree di Villa Borghese è quella tra viale delle Magnolie e piazzale Flaminio, delimitata dal viale del Muro Torto, dalla Casina dell’Arancera e dal colle dove sorge Villa Lubin.

A valle del grande viale delle Magnolie  che supera viale del Muro Torto sul Ponte … costruito nel 1908, c’è la Valle della Fontana Ovale.

Poco più avanti, in corrispondenza dei Propilei Egizi a valle della Casina dell’Arancera e del Giardino del lago, correva l’antico vicolo delle Tre Madonne verso il vicolo del Muro Torto.

Tutta l’area tra il vicolo e la via Flaminia non faceva parte dell’antica Villa Borghese ed è acquistata da Camillo Borghese nel 1820.

La sistemazione a verde di questa area incontra molte difficoltà. Appena all’interno dei Propilei è realizzato un laghetto poi prosciugato nel 1850. I lavori continuano negli anni con i grandi movimenti di terra dovuti alla realizzazione del viale delle Magnolie e la valle diventa un anfiteatro con al centro di una grande vasca ovale costruita nel nel 1910.

Per la sistemazione a verde dell’area i progettisti elaborano uno schema misto tra il giardino paesaggio di tradizione inglese e il rigido schema geometrico dello stile italiano con viali di lecci, piantate regolari di pini e boschetti misti di lauro e piante spoglianti.

Pagine al livello inferiore:

Pagine allo stesso livello:

Pagina al livello superiore: Villa Borghese

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.