Questa è la storia della sirena antiaereo che svetta sulla terrazza dell’imponente Palazzo Federici in viale XXI Aprile sul culmine dell’edificio della Scala Z.
In via di San Filippo Martire, l’antico vicolo di San Filippo, pochi metri dopo il suo inizio a sinistra, c’è una serie di saracinesche di garage e sulla destra un grande buco nel muro che possiamo chiamare il “buco di San Filippo“. Entrarci non è difficile, ma una volta saltati dentro il mondo intorno a noi cambia completamente.
In questa pagina è sinteticamente illustrata l’evoluzione dei modelli di panchina in uso nei giardini pubblici di Roma. Continue reading →
CONDIVIDI QUESTA PAGINA:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare
la legge per i cookies