viale Giorgio Washington

Viale Giorgio Washington è il nome del viale interno a Villa Borghese, che collega piazzale Flaminio alla piazzale del Fiocco, dove la strada prosegue con il nome di viale Fiorello La Guardia.

Questo viale, in particolare, è il primo tratto della lunga strada che attraversa Villa Borghese in salita iniziando da piazzale Flaminio, con i monumentali Propilei neoclassici, e finendo, con i Propilei delle Aquile, a piazza Brasile davanti a Porta Pinciana.

Pagine al livello inferiore:

Giardini di guerra a Villa Borghese

da fare ... Continue reading →

Leggi tutto

Pagina al livello superiore:

Villa Borghese

Pagine allo stesso livello:

Altre pagine Roma2pass correlate:  Pagine che parlano di questo soggetto

Nei dintorni (per vedere tutti i Punti di Interesse in zona, clicca su MAPPA):  MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e il Pincio)

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

“Il Santo dei tre misteri” di Armando Bussi 2a versione

(Fig.1 – Villa Patrizi e dintorni)  Uscendo da Porta Pia e andando a destra per viale del Policlinico, fiancheggiamo a sinistra i due palazzi del Ministero delle Infrastrutture (ex Lavori Pubblici) e delle Ferrovie dello Stato Italiane (quest’ultimo, con ingresso dalla successiva piazza della Croce Rossa, è detto “villa Patrizi”, dal nome di una dimora settecentesca che qui sorgeva, circondata da un ampio parco, fino all’inizio del Novecento).  Tali palazzi sono separati da una stradina interna – che prima rettilinea poi piega a sinistra fino alla Nomentana – la quale nei cartelli apposti dalle FS è chiamata “via De Meus” (fig.2).  Ma alle stesse Ferrovie non sanno cosa voglia dire, il nome non compare nello Stradario del Comune, e perfino su Google non risulta nulla.  È questo il nostro primo mistero.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Parco della Rimembranza

Parco della Rimembranza DA FARE

 

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

Piazzale del Parco della Rimembranza

 

Pagine allo stesso livello:

Pagine correlate:

Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona, clicca su MAPPA):  MAPPA della Zona Parioli 4 (Acqua Acetosa)

In rete:  ...

 

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

PA3

DA RIVEDERE PER ESTRARRE I BRANI UTILI E BUTTARE IL RESTO

Dalla larghezza (o meglio dalla strettezza) della strada che prosegue in leggera discesa verso nord, capiamo che siamo su una strada antica. Qui, sotto i nostri piedi, infatti correva l’antica via Salaria, una strada più antica della fondazione di Roma, l’unica strada consolare che non ha preso il proprio nome né dal console che l’ha realizzata né della località che permette di raggiungere. E sapete perché? Perché quando questa strada nasce non c’erano consoli, e i piccoli villaggi della penisola non avevano nemmeno un nome. Su questo percorso le greggi si spostavano con le stagioni, dai monti della Sabina al mare e viceversa, semplicemente seguendo la sponda sinistra del Tevere.  Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: