ROMA2PASS E’ UN INSIEME DI PROGETTI CREATI DALL’ASSOCIAZIONE AMUSE APS PER DIFFONDERE LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO II DI ROMA – SE VUOI SAPERNE DI PIU’ CLICCA QUI
L’associazione AMUSE APS (Associazione Amici del Municipio II di Roma) è lieta di annunciare a soci e simpatizzanti che, nell’ambito del proprio programma culturale “Roma2Pass”, metterà a disposizione i “Racconti del Flaneur” su Podcast, dando così a chi lo desideri la possibilità di ascoltarli.
I racconti sono disponibili sulla piattaforma Spotify (utilizzabile gratuitamente sia da desktop che da Smartphone), dove verranno pubblicati periodicamente. Clicca qui per ascoltare il primo Podcast Roma2pass.
VILLE SULLA SALARIA E NASCITA DEL QUARTIERE TRIESTE
Quanti di noi transitano quotidianamente su via Salaria, via Chiana, via Nemorense? Con la prossima passeggiata, percorreremo “Il verde antico lungo la Salaria” ovvero “le ville d’una via lunga tremila anni” come le chiamava Gregorovius. Sin dal Rinascimento, importanti famiglie romane (dai Lancellotti ai Pallavicini, dai Sacchetti ai Massimo) eressero le loro residenze suburbane, spesso chiamate “vigne”, nella zona in cui noi oggi abitiamo. Successivamente, nella zona nacquero numerose ville: Villa Elena, Villa Filomarino, Villa Gangalandi, Villa Lecce, Villa Visconti (tanto per citare le principali). Per “esplorare” questa vasta area, iniziamo dall’incrocio fra via Salaria e via Chiana. Poco più avanti vediamo l’antico ingresso della Villa Lancellotti ancor prima proprietà della famiglia Gangalandi, si costeggia la grande Villa Savoia, con sosta alla ex sede INCIS all’incrocio con via di Villa Ada e si continua sulla Salaria fino all’altezza di Villa Visconti e del Casale Filomarino; si ritorna poi verso il parco Virgiliano, transitando per via Nemorense 15, la casa natale del giovanissimo Ugo Forno, ultima vittima della resistenza romana all’occupazione tedesca. In tutto un’ora e mezzo circa, per concludere la passeggiata a piazza Verbano all’angolo di via Topino, dove si conserva la targa commemorativa della nascita del quartiere INCIS. Una passeggiata in cui troveremo numerosi punti di interesse e, alle fine ringrazieremo il nostro speaker: il socio Luigi Munzi. Appuntamento l’8 maggio, all’incrocio di via Chiana con via Salaria, sul lato opposto al fioraio. Per prenotare chicca qui.
Per partecipare agli eventi in programma, cliccare sulla sezione sottostante per prenotarsi e leggere le istruzioni generali relative agli eventi Roma2pass. Grazie
Prossime PASSEGGIATE ROMA2PASS
Ultime notizie ROMA2PASS
- Visita al Palazzo Aeronautica 4 Novembre 2024
- Alla scoperta della flora del Pincio 22 Ottobre 2024
- Due passi al Villaggio Olimpico con Roma2pass 10 Ottobre 2024
- Un itinerario tra sogno, ricordo e realtà 25 Settembre 2024
- In visita a Joaquín Roca Rey 24 Settembre 2024
Cerca nella BANCA DATI ROMA2PASS
Ricerca nella BANCA DATI per categoria (tipo di soggetto)
Se non trovi quello che cerchi CONSULTA L’INDICE DELLE PAGINE DI 1° LIVELLO DELLA BANCA DATI Roma2pass