Liceo Giulio Cesare

Il Liceo Classico Giulio Cesare ha sede in piazza Trasimeno, nel quartiere Trieste sull’asse di corso Trieste.

Incamminandoci lungo corso Trieste da via Nomentana, dopo piazza Trento incontriamo uno slargo sulla sinistra, è piazza Trasimeno e, sulla destra notiamo un grande palazzo in travertino e mattoni con un alto porticato in stile razionalista, che da accesso ad un cortile dominato da una statua bronzea. E’ il liceo ginnasio Giulio Cesare, il più grande liceo classico d’Italia.

Nato nel 1933 a piazza Indipendenza come regio liceo ginnasio, è qui dal 1936.

L’edificio era all’avanguardia per l’edilizia scolastica dell’epoca. Nella seconda guerra mondiale si distinse per gli aiuti offerti alle truppe e successivamente, nell’immediato dopoguerra, per gli atti di solidarietà verso i senza tetto del quartiere.

Nel cortile del Liceo Classico Giulio Cesare, c’è una targa che ricorda i fratelli Enrico e Luciana Finzi, studenti di questa scuola espulsi nel 1938, a causa delle leggi razziali, e poi deportati nel 1943 ad Auschwitz, dove morirono. La targa è stata qui posta nel 2012, quando anche un ulivo venne messo in questo cortile in memoria dei due ragazzi.

Pagine al livello inferiore:

Pagina al livello superiore:

piazza Trasimeno

Pagine allo stesso livello:

Altre pagine correlate:

Nei dintorni: (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse)

Altre pagine correlate:

In rete:

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.