Viale Santa Costanza è una traversa di via Nomentana che scende a piazza Istria e corso Trieste. Dall’altra parte della Nomentana il viale prosegue verso piazza Bologna con il nome di viale XXI Aprile.
…
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore: NO
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su MAPPA): ...
In rete: ...
Il quartiere di piazza Caprera è costituito dai villni nati intorno a piazza Caprera. Oggi sono presenti anche diverse palazzine.
Continue reading →
L’Istituto San Leone Magno è una scuola privata con ingresso in piazza di Santa Costanza 1. Piazza Santa Costanza è uno slargo di via di Santa Costanza. L’edificio della scuola si estende fino a via Nomentana.
Agnese è una giovane cristiana martirizzata durante le persecuzioni di Decio (250) o Valeriano (257) o, secondo altri, di Diocleziano (304). Intorno al luogo della sua sepoltura, sulla via Nomentana, è sorto nei secoli la basilica di Sant’Agnese, il Mausoleo di Costanza, la Basilica Costantiniana e, visto il posto isolato in cui il complesso si è trovato per secoli, il cosiddetto Convento fortificato di Sant’Agnese.
Continue reading →
Canalone di Sant’Agnese era il nome con cui era identificata la fascia di territorio tra viale Etiopia e la linea ferroviaria, dove oggi corre la Tangenziale Est e sono ste realizzate le Case a torre in piazza Addis Abeba 1 e le Case a Torre 2-8.
La fontana al centro di piazza Caprera, tra i villini eleganti del quartiere Trieste, è caratterizzata da una vasca cicolare zampilli d’acqua e due sculture moderne.