La Zona Trieste 1 (o zona quartiere Coppedè) è la parte più antica del quartiere Trieste prospiciente via Regina Margherita. Qui Gino Coppedè costruì i suoi edifici magici: il quartiere Coppedè.
Confini della zona sono: viale Regina Margherita (da Via Nomentana a Via Salaria), Via Salaria, Via Chiana, Corso Trieste, Via Nomentana, Viale Regina Margherita.
Zone e Municipi confinanti: Zona Parioli 1 (da Via Salaria a Piazza Ungheria), Zona Parioli 2 (Villa Ada, Monte Antenne), Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana), Zona Salario 2 (da via Salaria a viale Regina Margherita), Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana), Zona Trieste 3 (piazza Verbano).
I nomi delle strade sono per la maggior parte nomi di fiumi italiani.
Quartiere Coppedè
Il quartiere Coppedè è una piccola area del quartiere Trieste, perla rara nel panorama architettonico della nostra città un complesso omogeneo di costruzioni che sorge tra via Tagliamento, via Arno, via Ombrone, via Serchio e via Clitunno, dietro la chiesa di Santa Maria Addolorata a poca distanza da piazza Buenos Aires e viale Regina Margherita....
Read more ...
villino Naselli
Il villino Naselli si trovava in via Ticino 3, nel quartiere Trieste. La sua vergognosa demolizione è stata realizzata nel 2017 e oggi al suo posto vediamo un moderno villino. MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Le origini di questo edificio risalgono al 1930, quando venne progettato dall'ingegnere Ugo Gennari per il Conte Gerolamo Naselli; Gaetano...
Read more ...
Villino Aureli
Il Villino Aureli era un villino situato in corso Trieste 28 30, ad angolo con via Dalmazia, nel Quartiere Trieste. MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) L'edificio fu costruito tra il 1913 e il 1914 dall'architetto Antonio Ventura per Oreste Aureli, era dunque una delle prime costruzioni, assieme ai due villini adiacenti, affacciate su Corso Trieste,...
Read more ...