Da piazzale Napoleone I, costeggiando il viale adiacente le Mura Aureliane, si giunge al monumento eretto alla memoria di Enrico Toti, bersagliere caduto eroicamente durante la Prima Guerra Mondiale.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Nel monumento in bronzo, Enrico Toti mutilato di una gamba (la sua bicicletta, con un solo pedale, è conservata nel Museo dei Bersaglieri a Porta Pia) è ritratto nei suoi ultimi istanti di vita di Toti. Il soldato italiano, nudo come si conviene agli eroi, già colpito a morte, scaglia verso il nemico la gruccia.
I Romani, che non perdono occasione di sbeffeggiare tutti, hanno visto in quel gesto la volontà di Enrico Toti di abbattere con il lancio della sua stampella uno strano marchingegno ubicato a poca distanza. Si tratta di un orologio assai curioso che, come per magia, non ha bisogno di essere caricato: è un orologio ad acqua.
Pagine al livello inferiore:
Enrico Toti
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Busti del Pincio
- Casina Valadier
- Chalet Svizzero
- Colonne rostrate del Pincio
- Fontana del Mosè
- Fontana della Ciociara
- Monumento ad Angelo Secchi
- Mostra della Nuova Acqua Vergine al Pincio
- Orologio ad acqua
- Quiz al Pincio
- Storia del Pincio
- Tordi al Pincio
- Ville del Pincio
Altre pagine correlate:
Nei dintorni: (clicca su MAPPA per vedere i Punti di Interesse vicini)
In rete:
- https://www.lastampa.it/cultura/2016/08/06/news/enrico-toti-vita-di-un-uomo-fuori-dall-ordinario-1.34816923,
- https://www.corriere.it/cultura/cards/enrico-toti-l-uomo-mitol-eroe-mutilato-cento-anni-dopo/nudo-pincio.shtml
Bibliografia essenziale: