Nuovi parchi sul Tevere

Cinque sono i parchi d’affaccio sul Tevere che romani, pellegrini e turisti inaugurati nel 2025.  Queste aree si sommano a quelli già esistenti a Marconi e Magliana e a quello che la soprintendenza di Stato sta realizzando all’altezza della basilica di San Paolo fuori le Mura.

I nuovi parchi d’affaccio hanno permesso di riqualificate banchine spesso degradate ed in alcuni casi oggetto di occupazioni e sversamenti abusivi di rifiuti. Sono state trasformate in spazi godibili, attrezzati e spesso circondati dalla vegetazione. Per realizzare quest’obiettivo sono stati stanziati 7,3 milioni di euro di fondi giubilari e, nonostante un ritardo rispetto all’iniziale cronoprogramma, queste oasi tiberine sono ora tutte in funzione.

Pagine al livello inferiore:

Progetti dei Parchi di affaccio a Roma

Il 13 febbraio 2024, Nell'ambito del grande intervento di rigenerazione dell’asse urbano del Tevere che porterà alla creazione dei più grande parco lineare di Roma.  L’Assessora all’Agricoltura, Ambiente di Roma capitale Sabrina Alfonsi ha presentato i progetti esecutivi dei cinque "Parchi d’affaccio sul Tevere", in preparazione del Giubileo 2025.  L’appalto dei parchi d’affaccio giubilari prevede un investimento complessivo...

Leggi tutto

Pagina al livello superiore:  Tevere

Pagine allo stesso livello:

Altre pagine Roma2pass correlate:  ...

In rete:  ...

Bibliografia:  ...

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

I commenti sono chiusi.