Cinque sono i parchi d’affaccio sul Tevere che romani, pellegrini e turisti inaugurati nel 2025. Queste aree si sommano a quelli già esistenti a Marconi e Magliana e a quello che la soprintendenza di Stato sta realizzando all’altezza della basilica di San Paolo fuori le Mura.
I nuovi parchi d’affaccio hanno permesso di riqualificate banchine spesso degradate ed in alcuni casi oggetto di occupazioni e sversamenti abusivi di rifiuti. Sono state trasformate in spazi godibili, attrezzati e spesso circondati dalla vegetazione. Per realizzare quest’obiettivo sono stati stanziati 7,3 milioni di euro di fondi giubilari e, nonostante un ritardo rispetto all’iniziale cronoprogramma, queste oasi tiberine sono ora tutte in funzione.
Pagine al livello inferiore:
Progetti dei Parchi di affaccio a Roma
Pagina al livello superiore: Tevere
Pagine allo stesso livello:
- Albero Bello
- Ballo sul fiume
- Capanne di Nino Talacchi
- Circoli Canottieri
- Confluenza dei due fiumi
- Fiumaroli
- Fondazione di Roma
- Galleggiante Tofini
- Mister Ok
- Muraglioni del Tevere
- Parchi d’affaccio sul Tevere
- Passonata fuori Porta del Popolo
- Piena sul Tevere di Giuseppe Capogrossi
- Platani sul lungotevere
- Ponte Cavour
- Ponte della Musica
- Ponte di Tor di Quinto
- Ponte Duca d’Aosta
- Ponte Flaminio
- Ponte Matteotti
- Ponte Milvio
- Ponte Nenni
- Ponte Regina Margherita
- Quando in piazza si andava in barca
- Spiaggia Polverini
- Vedute di Roesler Franz del Tevere
Altre pagine Roma2pass correlate: ...
In rete: ...
Bibliografia: ...