Via Scipio Slataper è una breve strada dei Parioli che collega viale Romania a via Nino Oxilia.
- MAPPA della Zona Parioli 3 (da viale dei Parioli a Piazza delle Muse)
Scipio Slataper nasce nel 1888 a Trieste, allora parte dell’Impero austro-ungarico, da padre di origini boeme e madre italiana. Si impegna tutta la vita per l’autonomia prima culturale e poi politica di Trieste dall’Austria, aderendo al movimento irredentista. Allo scoppio della Prima guerra mondiale si arruola volontario, come molti altri triestini, nel Regio Esercito italiano. Muore dopo pochi mesi sul monte Calvario (Podgora); per il suo coraggio gli fu concessa la medaglia d’argento al valor militare.
Lato destro
- largo tenente Bellini, via Nino Oxilia ,
- al n.2 …
- Caserma Slataper
- viale Romania
Lato sinistro
- largo tenente Bellini, via Nino Oxilia ,
- al n.1 …
- al civico 9 il palazzo INCIS del 1928 di Alfio Susini, notare il singolare portone di ingresso a forma stellare,
- viale Romania
Pagine al livello inferiore: