Antonio Asprucci (1723–1808) è stato un architetto romano.
Antonio Asprucci fu allievo di Nicolò Salvi, che assistette in vari lavori. Una volta resosi indipendente lavorò per il duca di Bracciano e costruì una casa per Marcantonio IV Borghese a Pratica di Mare.
Fu uno dei primi a introdurre a Roma il Neoclassicismo come stile architettonico.
In molti lavori, come in quelli relativi a Villa Borghese, collaborò con il figlio Mario, anche lui architetto. Fu membro della prestigiosa Accademia di San Luca, di cui fu eletto anche Principe nel 1790.
L’Asprucci lavorò a molte opere architettoniche di Villa Borghese, a partire dalla sistemazione generale dei giardini della villa, dal 1782 per oltre un ventennio.
La sua opera più famosa è il tempietto dedicato a Esculapio (1787) all’interno dei giardini di Villa Borghese. Questo piccolo edificio neoclassico con portico ionico tetrastilo è situato al centro del laghetto della villa.
Altre opere nella villa romana sono la chiesetta di Santa Maria Immacolata in piazza di Siena e il riordino del Casino della Villa Pinciana, sede della Galleria Borghese, con la sistemazione degli oggetti d’arte ivi contenuti.
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Alberi di Villa Borghese
- Aranciera di Villa Borghese
- Camillo Borghese
- Casa del Cinema
- Edifici di Villa Borghese
- Famiglia Borghese
- Fauna di Villa Borghese.
- Fontana dei Cavalli Marini
- Fontana Ovale
- Fontane di Villa Borghese
- Fontane Oscure
- Galoppatoio
- Giardino del Lago
- I pini di Villa Borghese
- Ingressi di Villa Borghese
- La bellezza di Villa Borghese tra Fantozzi e Woody Allen
- Lago scomparso a Villa Borghese
- Loggia dei vini
- Monumento a Umberto I
- Mostra dell’Acqua Felice
- piazzale Ferdowsi
- Primo Recinto di Villa Borghese
- Scipione Borghese
- Secondo Recinto di Villa Borghese
- Storia di Villa Borghese
- Terzo Recinto di Villa Borghese
- Tra viale delle Magnolie e piazzale Flaminio
- Valle dei Platani
- Valletta dei cani
- viale Alberto Sordi
- Villa Borghese protagonista nei film degli anni ’80
- Villa Borghese. Descrizione
- Villa Borghese: location romana del cinema anni ’50
Pagine correlate:
In rete:
- ...