Artisti che hanno operato nel Municipio II di Roma.
…
Pagine al livello inferiore:
Arnaldo Zocchi
scultore vecchio studio in via Palestro n. 19 fregi architettonici, tra cui quelli per la tomba Torlonia al Verano monumento funebre-celebrativo dell’ingegnere Alessandro Brisse (1894, Roma, Verano), secondo la composizione, ricorrente nel suo stile, del monolito circondato da figure. Fin dai suoi esordi Zocchi riservò grandi speranze nei concorsi del Vittoriano, a cominciare dalla statua equestre...
Gaspar Van Wittel
Questa pagina delinea in poche righe il rapporto tra i Vanvitelli e Roma. Continue reading →
Pericle Fazzini
Pericle Fazzini (Grottammare AP 1913 - Roma 1987), scultore, artigiano del legno, autodidatta formatosi alla scuola del padre. Nel 1929 si stabilisce a Roma elaborando un linguaggio personale nel quale l'approccio alla realtà si intreccia costantemente con la volontà del suo superamento. Continue reading →
Giovanni Omiccioli
Giovanni Omiccioli (1901-1975), pittore romano, nasce in via Flaminia 71, allora l'ultimo palazzo prima della campagna. Continue reading →
Giovanni Prini
Giovanni Prini (Genova 1877 - Roma 1958) è stato scultore e ceramista. Continue reading →
Giacomo Balla
Pittore, scultore e scenografo, Giacomo Balla nasce a Torino nel 1871. Continue reading →
Cinquanta pittori per Roma
L'importanza di Campo Marzio, del quartiere Flaminio e in parte del Pinciano nella storia della pittura romana del novecento è evidente nella raccolta "Cinquanta pittori per Roma" in cui ben 20 delle 50 opere presenti sono dedicate a questa area. Continue reading →
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Bruno Sargentini
- Duilio Cambellotti
- Ernesto Nathan
- Francesco Saverio de Merode
- Frutaz
- Giovanni Cena
- Giovanni Montemartini
- Giulio De Angelis
- Principali progettisti del Municipio
- Progettisti
Pagine correlate: