viale Pola
- MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana)
Percorrendo la via Salaria da piazza Fiume, dopo aver superato l’incrocio con via Po e via Tagliamento, in corrispondenza della confluenza con via Metauro a destra, fa una repentina svolta a destra. Davanti a noi la scuola media Vittorio Alfieri, un edificio che presenta alcune stranezze.
Sul lato interno delle Mura Aureliane, all’altezza di via Marche, una nicchia ovale alloggia un enorme busto marmoreo, detto di Belisario (famoso generale bizantino del VI secolo).
Piazza Fiume è all’incrocio di corso d’Italia con l’asse via Salaria – via Piave. E’ la piazza esterna alla antica porta Salaria, oggi demolita. Il nome della piazza è quello della città di Fiume (oggi in Croazia) che solo con la vittoria nella prima guerra mondiale entrerà a far parte dell’Italia. Nella stessa zona, si trovano i nomi delle cosiddette città e regioni irredente d’Italia: via Savoia, via Nizza, corso Trieste, via Corsica, piazza Istria, viale Pola, via Gradisca, via Rovereto, etc.
Porta Salaria era a piazza Fiume, dove il disegno dell’antica porta romana è disegnata nell’asfalto con cubetti di porfido e una lapide.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies