Giovanni Battista Milani (1876-1940), , ingegnere, professore ordinario di architettura, accademico di San Luca e membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Continue reading
Archivio tag: dafare
Forte Antenne
Forte Antenne è un forte militare costruito a fine Ottocento su Monte Antenne, oggi di proprietà comunale, gestito dal Municipio II e visitabile in particolari giornate.
Zona Tiburtino 1
La Zona Tiburtino 1 comprende la parte del quartiere Tiburtino a destra di via Tiburtina (intorno alla chiesa … tra il Verano, la la linea ferroviaria, le Mura Aureliane) e la parte del quartiere Nomentano dall’altra parte di via Tiburtina, fino a via dei Ramni e via De Lollis (eslusa l’area dell’Aeronautica Militare e la Città Universitaria che fanno parte della zona Nomentano 2.
Zona Pinciano 3
La Zona Pinciano 3 è l’area del quartiere Pinciano intorno a piazza Verdi ed è chiamata quartiere dei Musicisti perché tutte le strade e le piazze sono intitolate a musicisti italiani (i musicisti stranieri sono all’EUR).
Ferrovia Roma Viterbo
La Ferrovia Roma Viterbo, nota anche con il nome di Roma Nord (dal nome della vecchia società concessionaria), è di proprietà della Regione Lazio ed è gestita da ATAC.
1870 Edifici moderni scelti da Archidiap
Questa pagina contiene le principali opere di architettura successive al 1870, nel Municipio II e dintorni, scelte dal sito www.archidiap.it (ROMA – 500 Architetture by Archidiap). Continue reading
Verano
Il Verano è il cimitero comunale e monumentale di Roma situato nel quartiere Tiburtino, nei pressi del cosiddetto quartiere San Lorenzo e vicino alla basilica di San Lorenzo fuori le mura. L’‘ingresso monumentale è sul piazzale del Verano.
Film “Tutta la vita davanti”
“Tutta la vita davanti” è un film di Paolo Virzi del 2008. Continue reading
AREE A VERDE 2012
Le seguenti aiuole sono state inserite nel bando per la “gestione (riqualificazione e manutenzione ) di aree verdi di arredo stradale, mediante contratto di sponsorizzazione, emesso da Roma Capitale nel 2012. Continue reading
Arco Oscuro
Su viale delle Belle Arti davanti a Villa Giulia, sotto viale Bruno Buozzi, si apre un ampio portone bugnato in blocchi di travertino, chiuso da una cancellata.