L’Arco dell’Ambasciatori è all’inizio di via Dora tra via Tagliamento e via Arno e può essere considerato il portale del quartiere Coppedè.
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
L’Arco dell’Ambasciatori è all’inizio di via Dora tra via Tagliamento e via Arno e può essere considerato il portale del quartiere Coppedè.
Via Ombrone è il il primo tratto, in corrispondenza del quartiere Coppedè, dell’asse parallelo a corso Trieste che da viale Regina Margherita arriva giù a via Panaro.
In via Olona, sulla parete di una costruzione privata, c’è un orologio solare declinante, recentemente restaurato e ancora funzionante.
da fare
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading
Il villino di piazza Mincio è uno dei Villini delle Fate del quartiere Coppedè.
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading
L’ingresso al quartiere Coppedè è in via Dora sormontato dal monumentale Arco degli Ambasciatori. MAPPA TRIESTE 1 della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè) Continue reading
Luigi, detto Gino Coppedè (Firenze 1866 Roma 1927). Architetto scultore e decoratore adottò uno stile liberty piuttosto eclettico ed esoterico. Realizzò numerose opere a Genova, ed alcune altre in diverse città quali Napoli e Roma; Gaetano Rapisardi sposò una delle figlie e collaborò col suocero nel suo studio romano.
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su MAPPA):
In rete:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies