L’Arco dell’Ambasciatori è all’inizio di via Dora tra via Tagliamento e via Arno e può essere considerato il portale del quartiere Coppedè.
- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
L’Arco dell’Ambasciatori è all’inizio di via Dora tra via Tagliamento e via Arno e può essere considerato il portale del quartiere Coppedè.
Via Ombrone è il il primo tratto, in corrispondenza del quartiere Coppedè, dell’asse parallelo a corso Trieste che da viale Regina Margherita arriva giù a via Panaro.
Nel quartiere Coppedè, in via Olona, sulla parete di una costruzione privata, c’è un orologio solare declinante, recentemente restaurato e ancora funzionante.
Il lampadario è uno degli elementi più affascinanti e misteriosi del Quartiere Coppedè, sospeso all’ingresso del quartiere, sotto il grande Arco degli Ambasciatori che collega due edifici principali del complesso e funge da portale d’accesso. Si tratta di un grande lampadario in ferro battuto, decorato in stile Liberty, sospeso al centro dell’arco come un dettaglio surreale. Continue reading
da fare
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading
Il villino di piazza Mincio è uno dei Villini delle Fate del quartiere Coppedè. Continue reading
L’ingresso al quartiere Coppedè è in via Dora sormontato dal monumentale Arco degli Ambasciatori. MAPPA TRIESTE 1 della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè) Continue reading
Luigi, detto Gino Coppedè (Firenze 1866 Roma 1927) è stato un architetto, scultore e decoratore che adottò uno stile liberty personale, caratterizzato da elementi eclettici ed esoterici. Continue reading