Guardando tra il fitto fogliame, al di là della rete di recinzione di Villa Balestra verso il Tevere e Monte Mario, è possibile intravedere, a pochi metri da noi, una colonna sormontata da un oggetto di forma sferoidale.
Continue reading →
In via Olona, sulla parete di una costruzione privata, c’è un orologio solare declinante, recentemente restaurato e ancora funzionante.
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading →
Il Casino Nobile di Villa Borghese è l’edificio in che oggi conosciamo come Galleria Borghese, su piazzale Scipione Borghese.
Continue reading →
Via di Villa Giulia è una piccola stradina a destra di via Flaminia, prima dell’incrocio con viale delle Belle Arti, che porta a piazza di Villa Giulia.
MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia) Continue reading →
Via Cavalier d’Arpino è una piccola strada che da via Antonio Pollaiolo sale fino all’incrocio con l’asse salita dei Parioli, per poi proseguire con il nome di via Sassoferrato.
MAPPA PINCIANO 6 della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli) Continue reading →
Via dei Tre Orologi è una stradina cieca ed esclusiva che si dirama da via Ulisse Aldrovandi poco dopo l’incrocio con via delle Tre Madonne.
La Basilica di Sant’Agnese fuori le mura sorge in via Nomentana 349 e fa parte del Convento fortificato di Sant’Agnese.