Situato sul colle Esquilino, il più alto dei sette su cui fu fondata Roma con i suoi quasi 60 metri, il Rione XV è conosciuto per essere la zona in cui si intrecciano il maggior numero di nazionalità e tradizioni della città, un vero e proprio melting pot culturale e un crocevia del gusto, grazie ai numerosi ristoranti e negozi di alimenti etnici e chioschi di street food presenti nella zona. Continue reading
Archivio tag: rioni
RIONE TESTACCIO
Testaccio è un “rione moderno” (esterno alla cinta delle Mura Serviane, il ventesimo rione di Roma. Il suo territorio è oggi compreso nel Municipio I.
RIONE PIGNA
Il Rione Pigna è uno dei “rioni storici” (entro il perimetro delle Mura Serviane), il nono rione di Roma. Continue reading
RIONE PONTE
Il Rione Ponte è un rione storico, il quinto, e si estende lungo la sponda sinistra del Tevere, approssimativamente tra Ponte Umberto e Ponte Mazzini. Continue reading
RIONE CASTRO PRETORIO
Il rione Castro Pretorio è il diciottesimo tra i Rioni di Roma. Il nome deriva dai Castra Praetoria, caserme dove risiedette la Guardia pretoriana in epoca romana. Non fa parte del rione Castro Pretorio il Castro Pretorio, il rettangolo visibile sulla mappa in alto a destra. Continue reading
RIONE LUDOVISI
Rione Sallustiano
Sallustiano è un “rione moderno” (cioè esterno alle Mura Serviane) del Municipio I, il diciassettesimo tra i Rioni di Roma. Continue reading
RIONE CAMPO MARZO
Campo Marzio è il quarto rione di Roma. Il territorio del rione è oggi compreso nel Municipio I. Appartiene a questo rione il Pincio che, ai fini della Banca Dati Roma2pass, è inserito nella Zona Pinciano 2 che unisce Villa Borghese e il Pincio.
RIONI DI ROMA
Il territorio della Roma di fine Ottocento era poco più ampio di quello da secoli circondato dalle Mura Aureliane e oggi coincide con il territorio del Municipio I. Continue reading