Settore nord della Carta topografica dei cantoni di Roma di Moltke del 1845
Nella carta si possono vedere i seguenti dettagli, suddivisi nelle varie Zone Roma2pass: Continue reading
Settore nord della Carta topografica dei cantoni di Roma di Moltke del 1845
Nella carta si possono vedere i seguenti dettagli, suddivisi nelle varie Zone Roma2pass: Continue reading
La mappa altimetrica di Villa Ada del 1924 fa capire l’orografia del terreno su cui la villa sorge. In pratica si tratta di tre alture in direzione sud nord in cui quella a ovest si allarga fino a formare un “cappello alle altre due: Monte Antenne.
Nel 1895 circa, Carlo Marrè Antonelli disegna, incide ed una nuova Piantadi Roma. Un esemplare è conservato nella Biblioteca nazionale di Roma: P. C. 7 (cm. 61,5 x 84,7; la sola pianta cm. 61,5 x 78,2). Continue reading
Nel 1891 l’Istituto cartografico italiano a Roma pubblica una nuova Pianta di Roma. Un esemplare è conservato nella Biblioteca nazionale di Roma: P. A. 3 (cm. 166 x 125). Continue reading
Nel 1889, il Regio Stabilimento cartografico C. Virano pubblica una nuova Pianta generale di Roma che oggi ha un notevole interesse per seguire lo sviluppo urbanistico di Roma dal 1870 al 1889. Continue reading
La Pianta di Roma del 1881 è stata edita a Londra da Giovanni Murray e inserita nello Handbook of Rome and its environs, London, John Murray, 1881. Un esemplare, avulso dall’opera, è conservato nella Bibliotcca dell’Istituto di archeologia e storia dell’arte in Roma: Roma XI. 17. 3. 5 (cm. 54x 68). Continue reading
La “Pianta di Roma e dintorni” è stata disegnata, sotto la direzione del colonnello Blondel, dagli Ufficiali di Stato Maggiore francese nel 1856 e riveduta nel 1868, incisa da Erhard Schieble e stampata a Parigi da Kaeppelin. Continue reading
Nel sito Roma ieri oggi c’è un’interessante carta di Roma del 1903: Continue reading
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies