L’Ambasciata della Gran Bretagna sorge in via XX Settembre, a ridosso delle Mura Aureliane appena prima di Porta Pia. E’ un edificio moderno, completato nel 1971, circondato da un parco che si estende fino a via Palestro e via Montebello. Continue reading
Archivio tag: rionecastropretorio
Rione Castro Pretorio
Castro Pretorio è il diciottesimo tra i Rioni di Roma. Il nome deriva dai Castra Praetoria, caserme dove risiedette la Guardia pretoriana in epoca romana.
MAPPA della Zona Nomentano 2 (Castro Pretorio Policlinico Città Universitaria)
MAPPA della Zona Nomentano 3 (Quartiere Italia). Appartiere a questo rione il Castro Pretorio che oggi è inserito nel Municipio II.
Fontana dell’Acqua Felice
La fontana dell’Acqua Felice o fontana del Mosè è in piazza San Bernardo, nel rione ….
- Rione Castro Pretorio, MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a Villa Albani)
Villa Bracciano
ptoprietà Torlonia su via XX Settembre 80, distrutta nel 1947, da un attentato sionista.
Un fattaccio in via del Castro Pretorio
Forse non tutti sanno che il film “L’imbalsamatore” di Matteo Garrone (2002) è liberamente tratto da una vicenda realmente avvenuta in via del Castro Pretorio nella torrida estate romana del 1986, quella dei mondiali in Messico. Protagonista dei fatti è il nano della stazione Termini.
via Castelfidardo
Via Castelfidardo è una stretta strada che va da via Venti Settembre a piazza Indipendenza nel rione Boncompagni.
Qui è elencato ciò che c’è da vedere:
Lato destro
via Venti Settembre
al n. 2
via Bezzecca
via Cernaia
via Montebello
via Gaeta
a piazza Indipendenza
Lato sinistro
piazza Lecce
al n. 5: IN QUESTA CASA MORÌ LO SCRITTORE SICILIANO GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA (1896-1957)/ AUTORE DEL CELEBRE ROMANZO/ IL GATTOPARDO/ “SE VOGLIAMO CHE TUTTO RIMANGA COME È/ BISOGNA CHE TUTTO CAMBI” S.P.Q.R. 2009.
via Cernaia
via Montebello
via Gaeta
a piazza Indipendenza
Il soggetto di questa pagina è:
relativa al al rione Castro Pretorio,
nell’elenco delle vie, viali e altre strade, delle lapidi, targhe e meridiane nel Municipio,
Porta Collina
La Porta Collina era una delle sedici porte che si aprivano nelle Mura Serviane. Probabilmente la porta era sotto l’attuale Palazzo delle Finanze, vicino all’angolo di via XX Settembre con via Goito.
Rione Castro Pretorio, MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia) Continue reading