L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è l’unico caso fra le accademie italiane di origine rinascimentale ad aver assunto la fisionomia di un’azienda moderna e produttiva. L’attuale sede dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è l’Auditorium Parco della Musica e la sua storia coincide con quella dell’Auditorium romano.
Continue reading →
In via Mafalda di Savoia
3, davanti all’ingresso di villa Polissena c’è un antico edifico rosso che si allunga sulla via. Sul portoncino è scritto Villa Felicetti.
Continue reading →
Su piazza Bligny, in fondo a viale Romania, troviamo un portale d’ingresso con la denominazione Villa San Filippo: è l’ingresso di una grande proprietà ormai scomparsa.
Continue reading →
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame). Continue reading →