Lorenzo Caraviglio (1910-1973) architetto. Continue reading
Archivio tag: architettura
Mario Loreti
Mario Loreti (1898-1968) architetto, ha progettato importanti edifici residenziali, grandi alberghi e complessi religiosi. E’ stato inoltre un raffinato progettista di mobili e arredi. Continue reading
Palazzina in via Panama 22
In via Panama 22, di fronte all’ingresso della LUISS, c’è una a piccola palazzina del 1935 di Ugo Luccichenti che presenta diverse “cose notevoli”.
Luigi Franzi
Luigi (Gino) Franzi (Pallanza 1898 – Milano 1971) studiò architettura a Milano.
Insieme allo zio, Carlo Broggi, nel 1929 partecipò e vinse il concorso per la realizzazione del Palazzo delle Nazioni di Ginevra. Nel 1932 si aggiudicò il concorso per la Casa del Fascio di Oleggio e, insieme a Giuseppe Vaccaro, quello per il palazzo delle Poste e Telegrafi di Napoli. Ha collaborato anche con Vitellozzi e con Luchino Visconti per scenografie di cinema e teatro.
A Roma ha realizzato la palazzina in via Maria Adelaide e la palazzina di via Archimede 156.
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore: no
Pagine correlate:
In rete:
Facoltà di Architettura, sede di via Flaminia
Una delle sedi della Facoltà di Architettura della Sapienza è in via Flaminia 70 ed è intitolata a Ludovico Quaroni.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Amedeo Luccichenti
Amedeo Luccichenti (1907-1963), fratello di Ugo Luccichenti, è stato un noto architett, socio in tutta la vita professionale di Vincenzo Monaco. Continue reading
Architettura della Rinascente
Il palazzo della Rinascente è stato realizzato dal 1957 al 1961 da Franco Albini e Fanca Helg. Continue reading
Ugo Luccichenti
Ugo Luccichènti, (Isola del Liri 1898 – Roma 1976), ingegnere e architetto, è una figura fondamentale nel trentennio 1935-1965 nel campo dell’edilizia residenziale privata. Suo fratello è l’architetto Amedeo Luccichenti, progettista di molte opere a Roma tra cui il Villaggio Olimpico. Continue reading
Mario De Renzi
Mario De Renzi (Roma, 1897-1967) è uno tra i più importanti architetti e urbanisti che operano a Roma nel ventennio fascista, caratterizzato da uno stile estremamente vario: nei primi anni di lavoro si rifa’ a uno stile tradizionale e al barocchetto romano ma successivamente realizza importanti palazzine razionaliste. Continue reading
Cappella Chigi
La cappella Chigi è nella chiesa di Santa Maria del Popolo in piazza del Popolo.
- Rione Campo Marzio, MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)