Lapide in memoria dei caduti della Legione Polacca,

Nel Monumento ai caduti del 1849 c’è una lapide che ricorda il sacrificio dei volontari polacchi e del loro comandante Podulah nella battaglia contro i francesi.

LA LEGIONE DEI POLACCHI/ IL 15 GIUGNO 1849 / QUI RIAFFERMAVA / CON L’EROICO SACRIFICIO DEL CAPITANO/ PODULAH / DELLO STATO MAGGIORE/ E DI ALTRI GENEROSI RIMASTI IGNOTI / IL SUO INFINITO AMORE / PER LA GRAN MADRE ROMA.    Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA:

Busto di Angelo Secchi

L’angolo meridionale del Pincio, tra viale del Belvedere e viale di Villa Medici, segna il confine con l’alto muro della villa.  Tra i due viali  si apre la Terrazza del Belvedere, un piccolo piazzale con un’ampia (e bellissima) vista su Roma.  All’angolo dei due viali verso la Casina Valadier, sotto la chioma di un albero, c’è il busto di padre Angelo Secchi, gesuita e astronomo dell’, un’erma diversa dalle altre statue del Pincio e degna di essere esaminato con maggior precisione.

Continue reading

CONDIVIDI QUESTA PAGINA: