Lorenzo Caraviglio (1910-1973) architetto. Continue reading
Archivio della categoria: Personaggi
Mario Loreti
Mario Loreti (1898-1968) architetto, ha progettato importanti edifici residenziali, grandi alberghi e complessi religiosi. E’ stato inoltre un raffinato progettista di mobili e arredi. Continue reading
Protetto: Filippo d’Assia
Mario De Bernardi
L’ asso dell’aviazione italiana Mario De Bernardi (1893-1959), da quando si era trasferito a Roma, visse nella palazzina in via Panama 86 dove tuttora abita la figlia Fiorenza, aviatrice anche lei e prima donna pilota dell’Alitalia. Nel marzo 2006, venne apposta la targa commemorativa sul portone della palazzina. Continue reading
Luigi Franzi
Luigi (Gino) Franzi (Pallanza 1898 – Milano 1971) studiò architettura a Milano.
Insieme allo zio, Carlo Broggi, nel 1929 partecipò e vinse il concorso per la realizzazione del Palazzo delle Nazioni di Ginevra. Nel 1932 si aggiudicò il concorso per la Casa del Fascio di Oleggio e, insieme a Giuseppe Vaccaro, quello per il palazzo delle Poste e Telegrafi di Napoli. Ha collaborato anche con Vitellozzi e con Luchino Visconti per scenografie di cinema e teatro.
A Roma ha realizzato la palazzina in via Maria Adelaide e la palazzina di via Archimede 156.
Pagine a livello inferiore:
Pagina al livello superiore: no
Pagine correlate:
In rete:
Ludovico Quaroni
Ludovico Quaroni (Roma 1911 – Roma 1987) è stato un urbanista, architetto, saggista e docente universitario italiano. Continue reading
Amedeo Luccichenti
Amedeo Luccichenti (1907-1963), fratello di Ugo Luccichenti, è stato un noto architett, socio in tutta la vita professionale di Vincenzo Monaco. Continue reading
papa Onorio I
Onorio I (?-638) è stato Papa della Chiesa cattolica, dal 625 alla sua morte. Continue reading
Ettore Pompucci
Ettore Pompucci “da Cortona” (Avio 1921- Roma 1991)è un pittore marguttiano, immaginista, figurativo, naïf, puntinista, neo-barocco attivo nella seconda metà del Novecento, autore di un migliaio di dipinti ad olio su tela e di una collezione di disegni e schizzi. Continue reading
Anna Perenna
Anna Perenna è un’antica dea laziale il cui culto era centrato sulle colline dei Parioli. Proprio in quest’area è stata ritrovata la cosiddetta Fonte di Anna Perenna dove la dea era venerata e invocata. Continue reading