Il Premio Strega è un premio letterario che viene assegnato annualmente, con una cerimonia a Villa Giulia, all’autore o autrice di un libro pubblicato in Italia, tra il 1 aprile dell’anno precedente e il 31 marzo dell’anno in corso. Nasce nel 1947 a casa Bellonci in via Fratelli Ruspoli (oggi sede della omonima Fondazione) dove si riunivano gli Amici della domenica. Dal 1986 è organizzato e gestito dalla Fondazione Bellonci. È universalmente riconosciuto come il premio letterario più prestigioso d’Italia, oltre a godere di una consolidata fama in Europa e nel resto del mondo. Continue reading
Archivio tag: letteratura
Fondazione Bellonci
La Fondazione Maria e Goffredo Bellonci è una istituzione culturale italiana fondata nel 1986 in via Fratelli Ruspoli 2, ove ha sede, che si occupa principalmente della promozione e diffusione della lettura di libri di narrativa. A cadenza annuale organizza il Premio Strega, maggior premio letterario d’Italia la cui premiazione avviene tradizionalmente nel Ninfeo di Villa Giulia.
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
Casa Museo Alberto Moravia
La Casa Museo Alberto Moravia è in lungotevere della Vittoria 1, fa parte del sistema dei Muse in Comune ed è aperto solo in occasione di visite.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading
Villa Gloria 1876
“Villa Gloria 1876”, di Cesare Pascarella è un componimento poetico costituito da 25 sonetti che raccontano con dovizia di particolari la sfortunata impresa garibaldina guidata dai Fratelli Cairoli e terminata tragicamente a Villa Glori. Nel seguito è riportata la prefazione alla prima stampa dell’opera redatta, nientepopodimeno, da Giosuè Carducci. Continue reading
Trilussa
Il poeta romanesco Carlo Alberto Salustri (Roma, 1871–1950), universalmente conosciuto come Trilussa, l’anagramma del cognome con cui firmava le sue poesie e i suoi articoli, abitava in via Maria Adelaide 7.
Rione Campo Marzio, MAPPA FLAMINIO 1 della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Monumento a Victor Hugo
Il monumento a Victor Hugo è lungo viale Fiorello La Guardia nel piazzale Victor Hugo a Villa Borghese.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Monumento a Wolfang Goethe
Il monumento a Wolfang Goethe sorge a Villa Borghese, al bivio tra viale San Paolo del Brasile e viale Goethe.
Casa Pirandello
La Casa Museo di Pirandello è nel villino in via Antonio Bosio, al civico 13b/15, dove Luigi Pirandello (Girgenti 1867–Roma 1936) trascorre gli ultimi anni della sua vita.
Biblioteche storiche
Principali biblioteche storiche presenti a Roma: Continue reading