Film girati nel Municipio II

Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.

Altri film in cui alcune scene significative sono state girate nel Municipio II:

  • Borotalco, di Carlo Verdone
  • Signore e Signori Buona notte, di Luigi Comencini
  • Caro Diario, di Nanni Moretti
  • La terrazza, Ettore, Scola 1980: salotto intellettuale lungotevere Flaminio;
  • Vacanze romane, 1953, di W. Wyler, con G.Peck, A. Hepburn, Castro Pretorio, viale del Policlinico;
  • La ragazza che sapeva troppo, di Mario Bova, Quartiere Coppedè, piazza Mincio;
  • Ecce Bombo, 1978, di Nanni Moretti, barconi in riva al Tevere;
  • Un borghese piccolo piccolo, 1977, di Mario Monicelli, Circonvallazione Nomentana;
  • Simpatici & Antipatici, di Christian De Sica, Circolo Canottieri Roma, via Panama, Convitto Nazionale,
  • Ladri di biciclette, Vittorio De Sica, 1948: lungotevere Flaminio;
  • Guardie e ladri, Monicelli, 1951: ponte Salario, piazza Manila;
  • Il tetto, Vittorio De Sica, 1955: fosso di Salta Agnese;
  • I soliti ignoti, 1956;
  • Il Ferroviere, 1957;
  • Totò truffa, Camillo Mastrocinque, 1962: viale Gorizia;
  • Totò, Vittorio e la dottoressa, Camillo Mastrocinque, 1957: via Antonio Bosio;
  • La ragazza che sapeva troppo, Mario Bava, 1962: Coppedè, piazzale Mincio;
    Dramma della gelosia, Ettore Scola, 1970: tra Verano e Tiburtino III;
    Roma, 1972;
    C’eravamo tanto amati, Ettore Scola, 1974: ….quartiere Trieste;
    La terrazza, Ettore, Scola 1980: salotto intellettuale lungotevere Flaminio;
    La famiglia, Ettore Scola: appartamento ricostruito, collocabile in Prati, ambientato in periodo 1906/1986;
    Romanzo di un giovane povero, Ettore Scola: in palazzo Federici, viale XXI aprile;
    Vacanze romane, 1953, di W. Wyler, Castro Pretorio, v.le Policlinico;
    La ragazza che sapeva troppo, di Mario Bova, Q. Coppedè, piazza Mincio;
    Borotalco, 1982, di Carlo Verdone, piazza Mancini;
    Ecce Bombo, 1978, di Nanni Moretti, villa Ada, barconi in riva al Tevere;
    Signore e Signori, buona notte, 1976, di Luigi Comencini, Parioli-Villaggio Olimpico;
    Inferno, 1980, di Dario Argento, piazza Mincio;
    Un borghese piccolo piccolo, 1977, di Mario Monicelli, Circonvallazione Nomentana.

Pagine correlate:

Pagine al livello inferiore:

Totò truffa

Totò truffa è un film del 1962 di Camillo Mastrocinque. Fotografia Mario Fioretti Con Totò, Nino Taranto, Estella Blain, Geronimo Meynier, Ernesto Calindri, Oreste Lionello, Vanna Nardi. Continue reading →

Read more ...

Teresa Venerdì

Teresa Venerdì è un film del 1941 di Vittorio De Sica. Con Adriana Benetti, Anna Magnani, Virgilio Riento, Vittorio De Sica, Giuditta Rissone. Continue reading →

Read more ...

Tutta la vita davanti

Tutta la vita davanti è un film di Paolo Virzi del 2008. da fare Continue reading →

Read more ...

L’audace colpo dei soliti ignoti

L’ Audace colpo dei soliti ignoti e’ un film del 1960 di Nanni Loy con Vittorio Gassman, Renato Salvatori, Claudia Cardinale, Vicky Ludovisi (Vicky Ludovici), Riccardo Garrone, Tiberio Murgia, Carlo Pisacane, Gianni Bonagura, Luigina Amendola (Gina Amendola), Clara Bindi, Lella Fabrizi (Elena Fabrizi), Mario Feliciani, Mauro Lemma, Gastone Moschin, Toni Ucci, Nino Manfredi.  Continue reading

Read more ...

Vacanze Romane

Vacanze Romane è un film del 1953 diretto da William Wyler con Gregory Peck, Eddie Albert, Audrey Hepburn, Artley Power, Hartley Power, Harcourt Williams. Il film di Wyler, che capovolge la storia di Cenerentola, rese famosa la Hepburn, che prima di allora aveva interpretato ruoli secondari in varie produzioni britanniche ed era conosciuta dal pubblico...

Read more ...

Borotalco

Borotalco è un film del 1982 diretto da Carlo Verdone, il primo da lui interpretato nei panni di un solo personaggio. Roberta Manfredi, fidanzata di Verdone nel film, è figlia dell'attore Nino Manfredi. Con Eleonora Giorgi, Christian De Sica, Angelo Infanti, Enrico Papa, Isa Gallinelli, Mario Brega. (1) Continue reading →

Read more ...

Scusa ma ti chiamo amore

Scusa ma ti chiamo amore è un film del 2008 diretto da Federico Moccia e tra gli altri interpretato da Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo sempre edito dal regista. Continue reading →

Read more ...

Roma ore 11

da fare via Savoia via Savoia: 14 Gennaio 1951

Read more ...

Caccia al marito

Caccia al marito e’ un film di Mario Girolami del 1960 con Sandra Mondaini, Ennio Girolami, Lorella De Luca, Pierre Cressoy, Valeria Fabrizi, Raffaele Pisu, Bice Valori, Gérard Landry, Raimondo Vianello, Mario Carotenuto, Carlo Delle Piane, Gabriele Tinti, Ingrid Simon, Joe Sentieri, Walter Chiari, Ignazio Dolce. Continue reading →

Read more ...

C’eravamo tanto amati

C’eravamo tanto amati e’ un film di Ettore Scola del 1974 con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Giovanna Ralli, Aldo Fabrizi, Marcella Michelangeli, Elena Fabrizi, Fiammetta Baralla, Luciano Bonanni, Mike Bongiorno, Dino Curcio, Ugo Gregoretti, Isa Barzizza, Marcello Mastroianni, Federico Fellini, Vittorio De Sica, Nello Meniconi, Carla Mancini, Livia Cerini, Armando...

Read more ...

Caro Diario

Caro Diario e’ un film di Nanni Moretti del 1993 con Nanni Moretti, Renato Carpentieri, Antonio Neiwiller, Claudia Della Seta, Lorenzo Alessandri, Raffaella Lebboroni, Marco Paolini, Moni Ovadia, Riccardo Zinna, Jennifer Beals...(1) Continue reading →

Read more ...

Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)

Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)  e’ un film del 1970 di Ettore Scola con Marcello Mastroianni, Monica Vitti, Giancarlo Giannini, Marisa Merlini, Corrado Gaipa, Manuel Zarzo, Hércules Cortés, Fernando Sanches Polak (Fernando Sánchez Polack), Gioia Desideri, Juan Diego, Bruno Scipioni, Josefina Serratosa, Giuseppe Maffioli, [...] (1) Continue reading →

Read more ...

I ragazzi della Roma violenta

Nella sequenza iniziale del film "I ragazzi della Roma violenta" un giornalista porta avanti una serie di interviste sulla violenza. Una di queste interviste si svolge di fronte al Liceo Classico Giulio Cesare (Zona Trieste 2)   Continue reading →

Read more ...

Fantozzi contro tutti

Fantozzi contro tutti è un film del 1980 diretto da Neri Parenti e Paolo Villaggio con Paolo Villaggio, Milena Vukotic, Gigi Reder, Giuseppe Anatrelli, Diego Abatantuono, [...] (1) Continue reading →

Read more ...

Fracchia la belva umana

Fracchia la belva umana è un film comico del 1981, diretto da Neri Parenti con Paolo Villaggio, Lino Banfi, Anna Mazzamauro, Massimo Boldi [...]. (1) Continue reading →

Read more ...

Guardie e ladri

"Guardie e ladri" è un film del 1951 di Mario Monicelli e Steno (Stefano Vanzina). Fotografia Mario Bava. Con Aldo Fabrizi, Totò, Ave Ninchi, Pina Piovani, Rossana Podestà, Ernesto Almirante, Aldo Giuffrè. Continue reading →

Read more ...

Ladri di biciclette

Ladri di biciclette è un film del 1948, diretto da Vittorio De Sica con Lamberto Maggiorani, Enzo Stajola, Lianella Carrell, Elena Altieri, Gino Saltamerenda, Vittorio Antonucci, Giulio Chiari, Michele Sakara.  (1) Continue reading →

Read more ...

Inferno

Inferno è un film del 1980, diretto da Dario Argento con Eleonora Giorgi, seguito di Suspiria (1977). Precede di quasi trent'anni La terza madre (2007), capitolo conclusivo della trilogia delle Tre Madri. (1) Continue reading →

Read more ...

L’uccello dalle piume di cristallo

L’uccello dalle piume di cristallo è un film del 1970, diretto da Dario Argento con Enrico Maria Salerno, Tony Musante, Suzy Kendall, Umberto Raho, Werner Peters, Mario Adorf. (1) Continue reading →

Read more ...

Morte sospetta di una minorenne

Morte sospetta di una minorenne è un film del 1975, diretto da Sergio Martino Con Mel Ferrer, Claudio Cassinelli, Lia Tanzi, Jenny Tamburi. Continue reading →

Read more ...

Roma a mano armata

Roma a mano armata  è un film del 1976, diretto da Umberto Lenzi con Maurizio Merli, Tomas Milian, Maria Rosaria Omaggio, Giampiero Albertini, [...]. (1) Continue reading →

Read more ...

Sfrattato cerca casa equo canone

Sfrattato cerca casa equo canone è un film del 1983, diretto da Pierfrancesco Pingitore con Pippo Franco, Anna Mazzamauro, Oreste Lionello, Bombolo, Gigi Reder, Marisa Merlini,  [...]. Continue reading →

Read more ...

Signore e signori, buonanotte

Signore e signori, buonanotte è un film del 1976, diretto da Luigi Comencini, Mario Monicelli, Nanni Loy, Ettore Scola, Luigi Magni, con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Paolo Villaggio, Adolfo Celi, Marcello Mastroianni, [...]. Continue reading →

Read more ...

Signore e signori, buonanotte

Signore e signori, buonanotte è un film del 1976, diretto da Luigi Comencini, Mario Monicelli, Nanni Loy, Ettore Scola, Luigi Magni, con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Paolo Villaggio, Adolfo Celi, Marcello Mastroianni, [...]. Continue reading →

Read more ...

Un borghese piccolo piccolo

Un borghese piccolo piccolo è un film del 1977 diretto da Mario Monicelli, con Shelley Winters, Alberto Sordi, Vincenzo Crocitti, Romolo Valli, Pietro Tordi, [...]. Continue reading →

Read more ...

AMUSEcinema per capire i luoghi del Municipio II

AMUSEcinema è è il nome dell'iniziativa dell'associazione AMUSE Amici del Municipio Secondo ... AMUSEcinema ci fa vedere film, in cui il territorio del II Municipio viene descritto e interpretato per dare forza alla storia raccontata.Film con scene girate nel Municipio II di Roma Pagine Roma2pass relative a film con scene girate nel Municipio II di...

Read more ...

Delitto di via Monti Parioli

Film poliziesco italiano del 1998. Regia di Antonio Bonifacio. Cast: Giovanni Visentin , Salvatore Marino , Luca Lionello , Veronica Logan , Katarina Vasillissa.  Continue reading →

Read more ...

La ragazza che sapeva troppo

La ragazza che sapeva troppo è un film del 1963, diretto da Mario Bava. È generalmente considerato come il capostipite del giallo all'italiana. Con Letícia Román, John Saxon, Valentina Cortese, [...]. (1) Continue reading →

Read more ...

Il segno di Venere

Il segno di Venere è un film del 1955, diretto da Dino Risi con Sophia Loren, Franca Valeri, Vittorio de Sica, Raf Vallone, Peppino de Filippo, Alberto Sordi, Virgilio Riento, Tina Pica, Lina Gennari, Anita Durante, Maurizio Arena. (1) Continue reading →

Read more ...

Il tetto

Film:  Il tetto è un film del 1956, diretto da Vittorio De Sica con  Gabriella Pallotta, Giorgio Listuzzi, Gastone Renzelli, Angelo Bigioni, Maria di Rollo, [...]. (1) Continue reading →

Read more ...

Totò, Vittorio e la dottoressa

Totò, Vittorio e la dottoressa è un film del 1957 diretto da Camillo Mastrocinque, con on Totò, Vittorio De Sica, Abbe Lane, Tecla Scarano, Agostino Salvietti, [...] (2) Continue reading →

Read more ...

La Polizia accusa, il servizio segreto uccide

La Polizia accusa, il servizio segreto uccide è un film del 1975, diretto da  Sergio Martino con Claudio Gora, Luc Merenda, Mel Ferrer, Paola Tedesco, Tomas Milian, [...].   Continue reading →

Read more ...

Vieni avanti cretino

Vieni avanti cretino è un film del 1982 diretto da Luciano Salce. Con Lino Banfi, Franco Bracardi, Moana Pozzi, Michela Miti, Mimmo Poli, [...] Continue reading →

Read more ...

Io e te

Io e te di è un film del 2012 di Bernardo Bertolucci dall'omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti girato a via Panama ... www.primissima.it/cinema_news/scheda/il_mio_film_racconto_di_una_liberazione_bernardo_bertolucci_parla_di_io_e_t/

Read more ...

I soliti ignoti

I soliti ignoti è un film del 1958 diretto da Mario Monicelli con Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Totò, Carla Gravina, Claudia Cardinale, che racconta della più sgangherata e comica banda di scassinatori del mondo. Continue reading →

Read more ...

Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo

Anno 1956, regia Mauro Bolognini Fotografia Aldo Giordani. Con Alberto Sordi, Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi, Gino Cervi, Valeria Moriconi, Tiberio Mitri. Continue reading →

Read more ...

Il sorpasso

Il sorpasso è un film di Dino Risi del 1962. Continue reading →

Read more ...

La Terrazza

La terrazza in cui sono ambientate le scene iniziale e finale di ogni episodio è all'attico dell'edificio in piazzale delle Belle Arti 6 all'angolo con lungotevere Flaminio. MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading →

Read more ...

La valigia dei sogni

La valigia dei sogni è un film del 1953, diretto dal regista Luigi Comencini con  Umberto Melnati, Maria Pia Casilio, Nino Vingelli, Wanda Capodaglio, [...] Continue reading →

Read more ...

L’uomo di paglia

L'uomo di paglia è un film italiano del 1958, diretto e interpretato da Pietro Germi, presentato in concorso all'11º Festival di Cannes.[1] . Il titolo del film si rifà a una poesia di Thomas Eliot [2]: Continue reading →

Read more ...

Mario, Maria e Mario

Mario, Maria e Mario è un film del 1993 diretto dal regista Ettore Scola, con Giulio Scarpati, Valeria Cavalli, Enrico Lo Verso, Laura Betti, Willer Bordon, Rosa Ferraiolo, Bedy Moratti. Continue reading →

Read more ...

La domenica della buona gente

La domenica della buona gente è un fim di Anton Giulio Majano del 1953. Fotografia Adalberto Albertini. Con Maria Fiore, Sophia Loren, Renato Salvatori, Vittorio Sanipoli, Ave Ninchi. Continue reading →

Read more ...

Romanzo di un giovane povero

Romanzo di un giovane povero è un film del 1995, diretto dal regista Ettore Scola con Alberto Sordi, Isabella Ferrari, Mario Carotenuto, Rolando Ravello, Sara Franchetti, [...] Continue reading →

Read more ...

Ladro lui, ladra lei

"Ladro lui, ladra lei" è un film del 1958 di Luigi Zampa. Fotografia Leonida Barboni Con Sylva Koscina, Alberto Sordi, Nando Bruno, Ettore Manni, Mario Riva. Continue reading →

Read more ...

L’arte di arrangiarsi

"L'arte di arrangiarsi" è un film del 1954 di Luigi Zampa. Fotografia di Marco Scarpelli, con Alberto Sordi, Elli Parvo, Luisa Della Noce, Franco Coop, Armenia Balducci, Elena Gini, Carlo Sposito, Gino Buzzanca, Gianni Di Benedetto. Continue reading →

Read more ...

Pagine allo stesso livello:

Pagina al livello superiore:

Fonti:

In rete:

Bibliografia essenziale:

 

I commenti sono chiusi.