Personaggi

In questa pagina sono elencati in modo diretto o indiretto i personaggi che hanno avuto a che fare con il Municipio II.

Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto (tag=personaggi R2p)

Altri personaggi

  • gli Acili
  • Hendrik Christian Andersen (Museo Andersen)
  • Annibaliano (piazza Annibaliano)
  • il Cardinale Giulio Alberoni (villa Paganini)
  • Giacomo Balla (abitava in viale dei Parioli)
  • il Cardinale Basilio Bessarione (cimitero di Ponte Milvio)
  • Enrico Cairoli (villa Glori)
  • Duilio Cambellotti
  • il Marchese Casati Stampa
  • Ernesto Nathan
  • Giovanni Montemartini
  • Rino Gaetano (la morte di Rino Gaetano)
  • Ing. Vincenzo Glori (villa Glori)
  • Antonio Gramsci (via Gramsci)
  • David Lubin
  • il giudice Vittorio Occorsio, assassinato dalle Brigete Rosse a via Mogadiscio
  • il generale Pilsudski (viale Maresciallo Pilsudski)
  • Il papà dei soldatini
  • Priscilla
  • i principali progettisti del 2°Municipio
  • S.Ermete
  • S.Felicita
  • Targhini e Montanari
  • Trilussa (la morte di Trilussa)

Pagine al livello inferiore:

Francesco Saverio de Merode

Federico Francesco Saverio de Mérode (Bruxelles 1820-Roma 1874) è stato un arcivescovo cattolico belga. Fu un grande protagonista dell'urbanizzazione della città di Roma dopo la sua proclamazione a capitale d'Italia. Continue reading →

Leggi tutto

Progettisti

Questa pagina elenca i principali progettisti che hanno operato nel Municipio II.    Continue reading →

Leggi tutto

Ernesto Nathan

Roma è diventata italiana il 20 settembre 1870. Ma in quella data non era certo una grande metropoli europea. Lo diventerà faticosamente nei decenni successivi, più sulla base di interessi privati che si espandono, che sulla base di un governo pubblico e organico della città. In questo quadro la giunta di Ernesto Nathan rifulge come...

Leggi tutto

Principali progettisti del Municipio

In questa pagina sono elencati i principali progettisti che lavorarono ad edifici del 2°Municipio, nel secolo appena trascorso 1870- 1970.  Per sapere le opere di uno dei progettisti, scrivere il suo nome nella sottostante casella "Ricerca a testo libero" e cliccare su OK. Continue reading →

Leggi tutto

Protetto: Giulio De Angelis

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:

Leggi tutto

Giovanni Cena

Risultati della ricerca per “giovanni cena” (roma2pass.it) Continue reading →

Leggi tutto

Frutaz

Aimé-Pierre Frutaz (Torgnon 1907-Roma 1980) è stato un archeologo e storico italiano. Frutaz è l'autore de "Le piante di Roma" del 1962,  un'opera libraria edita nel 1962 in tre volumi in-folio che descrive e contiene, in scala o a grandezza naturale, 245 piante storiche. FARE: trovare e pubblicare note oggi in Frutaz 00330.doc Go to top...

Leggi tutto

Bruno Sargentini

Bruno Sargentini (1910-1984) è un uomo che veniva dalla terra, da Vignaie, un piccolo nucleo di case nel bosco in Umbria nel comune di Piegaro dove era nato nel 1910. Continue reading →

Leggi tutto

Duilio Cambellotti

Duilio Cambellotti (1876-1960), romano, è stato un artista italiano di arti grafiche e di arti visive. E' uno degli artisti più validi in Italia dell'Art Nouveau è l'esponente più famoso della schiera di artisti e nello stesso tempo artigiani che operano nella prima metà  del Novecento. E' stato illustratore di libri e riviste, incisore, xilografo,...

Leggi tutto

Artisti

Artisti che hanno operato nel Municipio II di Roma. Continue reading →

Leggi tutto

Giovanni Montemartini

Giovanni Montemartini (Montù Beccaria 1867 - Roma 1913) è stato un economista socialista riformista lombardo, chiamato da Ernesto Nathan a ricoprire l'assessorato ai Servizi Pubblici nella sua giunta.  Continue reading →

Leggi tutto

Pagina al livello superiore:  NO

Pagine correlate:

In rete:  ...

I commenti sono chiusi.