Porta Tiburtina è la porta delle Mura Aureliane da dove passava la via Tiburtina che portava a “Tibur”, l’attuale Tivoli, una strada molto importante soprattutto in età repubblicana ed imperiale per il traffico delle derrate agricole ed il trasporto del travertino dalle cave.
Continue reading
Archivio tag: porte
Protetto: Storia di Porta del Popolo
Porta del Popolo
Porta del Popolo è l’antica Porta Flaminia, la porta più settentrionale delle Mura Aureliane, situata appunto lungo l’antica via Flaminia, tra le attuali piazza del Popolo e piazzale Flaminio.
Porta Collina
La Porta Collina era una delle sedici porte che si aprivano nelle Mura Serviane. Probabilmente la porta era sotto l’attuale Palazzo delle Finanze, vicino all’angolo di via XX Settembre con via Goito, nel Rione Castro Pretorio. Continue reading