Il Villino Valle è una costruzione in rosso pompeiano con finiture in paperino che sorge in via Giovanni Paisiello 5, all’angolo con via Giacomo Carissimi, di fronte al Villino Alatri.
Archivio tag: facciateparlanti
Palazzo in via Flaminia 125
In via Flaminia 125, di fronte allo Studio Fortuny, residenze, sorge un fabbricato condominiale, realizzato nel 1923 dall’arch. Marcello Piacentini.
MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Villino in via Mercadante 18
Sulla facciata del villino in via Mercadante 18 si legge: INTER LIBEROS ET PARENTES PIETATI DOMESTICI LARES PRAESIDIO (I Lari protettori della famiglia siano a tutela del rispetto tra figli e genitori)
Scuola Lante della Rovere
La scuola elementare Lante della Rovere è in via Tevere 22, all’angolo con via Livenza, con ingresso all’angolo delle due strade.
MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana) Continue reading
Villino Castellani
Il Villino Castellani sorge in via Carlo Dolci 3 è uno dei villini di Monti Parioli che dominano, sopra lo Stadio Flaminio, la valle del Tevere.
MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli) Continue reading
Villa Lubin. Gli interni
Villa Lubin è studiata per le specifiche necessità dell’istituto Internazionale di Agricoltura, con una grande sala centrale verso nord, il cosiddetto Parlamentino, della sale di rappresentanza che si affacciano al centro della facciata verso Villa Borghese. e gli altri ambienti intorno, nelle ali dell’edificio e al piano superiore. Continue reading
Biblioteca di Villa Lubin
La Biblioteca di Villa Lubin sorge in via di Villa Ruffo a fianco di Villa Lubin e oggi ospita l’Agenzia per l’Infanzia.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Villa Grazioli
Villa Grazioli è in via Salaria, tra via di Villa Grazioli e via Bruxelles.
- MAPPA della Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria)
Villa Elia
Villa Elia sorge a Monti Parioli, l’antico Monte San Valentino, e ha l’ingresso in via di San Valentino 9. Villa Elia una volta si chiamava Villa San Valentino. Oggi è chiamata dall’attuale proprietario, lo Stato portoghese, Villa Lusa o Villa Lusitania.
Villa Grotta Pallotta
Alla fine di via Pinciana, al civico 13/15, dove finisce villa Borghese e comincia la zona detta quartiere dei Musicisti, sporge come fondale una costruzione di linea cinquecentesca: è il casino nobile dell’antica villa di Grotta Pallotta o Casino di Grotta Pallotta, pesantemente ristrutturato e ampliato, a inizio Novecento, da Carlo Busiri Vici.
- MAPPA della Zona Pinciano 1 (da via Salaria a via Pinciana)