Villa Poniatowski o Villa Poniatowskij è in via di Villa Giulia, è stata sede della Soprintendenza Beni Archeologici Etruria Meridionale mentre oggi fa parte del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Archivio tag: flaminio1
n.20 Villa Castelnuovo
Villa di Castelnuovo o Villa Castelnuovo è in via Mariano Fortuny 20, in una posizione dominante su via Flaminia e il Borghetto Flaminio.
Vigna di Porto
Vigna di Porto era tra via Flaminia e il Tevere in corrispondenza di Villa Giulia.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Vicolo delle Grotte
Il vicolo delle Grotte era una stradina che iniziava dallo spiazzo fuori Porta del Popolo e correva lungo la base dell’altura su cui oggi sorge Villa Ruffo parallelo alla via Flaminia. Il suo nome deriva dalle numerose grotte che si aprono nel fianco della collina a destra del vicolo.
MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Vicolo dell’Arco Oscuro
Il vicolo dell’Arco Oscuro era un viottolo che partiva da via Flaminia, dove c’è la Fontana dell’Acqua Vergine:
- seguiva il percorso dell’attuale via di Villa Giulia fino ad attraversare ortogonalmente l’attuale viale delle Belle Arti,
- si infilava in uno specie di cunicolo (oggi non più esistente) chiamato l’Arco oscuro ,
- percorreva un tratto in salita, e usciva all’aria aperta sul percorso della attuale via Buozzi nel segmento rettilineo che sale fino all’attuale piazza Don Minzoni. Continue reading
Vicolo dell’Agnello
Fuori Porta Flaminia, mentre la via Flaminia proseguiva pianeggiante lungo il Tevere, sulla destra, dove ora corre via di villa Ruffo, saliva il vicolo dell’Agnello.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Viale delle Belle Arti
Viale delle Belle Arti inizia dal cancello di Villa Borghese vicino alla cosiddetta valletta dei cani e, percorrendo Valle Giulia, una piccola valle tra il Monte Parioli e le alture di Villa Borghese, costeggia Villa Giulia, attraversa via Flaminia e arriva fino a piazzale Belle Arti, dove s’infila su Ponte Risorgimento sul Tevere. Continue reading
Via Pasquale Stanislao Mancini
Via Pasquale Stanislao Mancini è una strada alberata che unisce via Flaminia con il lungotevere Arnaldo da Brescia attraversando via Emanuele Gianturco e via Giseppe Pisanelli. Continue reading
Via Matteo Renato Imbriani
Via Matteo Renato Imbriani è una piccola traversa di via Luisa di Savoia, verso via Pisanelli.
MAPPA FLAMINIO 1 della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading
Via Mariano Fortuny
Via Mariano Fortuny è una piccola traversa della via Flaminia che si inerpica verso la parete tufacea di Villa Strohl Fern, tra l’edificio della Facoltà di Architettura (ex Fabbrica del Ghiaccio) e un fatiscente muro che segna l’inizio del Borghetto Flaminio.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading