Su corso d’Italia, nel tratto tra Porta Pia e piazza della Croce Rossa, si nota nelle Mura Aureliane la traccia dell’antica Porta Nomentana, chiusa nel Cinquecento. Una targa in marmo ne ricorda la chiusura.
Continue reading →
Pagine della Banca Dati relative a questo tipo di soggetto.
Qui sono elencate alcune pagine della Passeggiata Virtuale dedicate alle porte e posterule presenti nel nostro Municipio. Continue reading →
Porta Tiburtina è la porta delle Mura Aureliane da dove passava la via Tiburtina che portava a “Tibur”, l’attuale Tivoli, una strada molto importante soprattutto in età repubblicana ed imperiale per il traffico delle derrate agricole ed il trasporto del travertino dalle cave.
Continue reading →
Porta del Popolo è l’antica Porta Flaminia, la porta più settentrionale delle Mura Aureliane, situata appunto lungo l’antica via Flaminia.
Continue reading →
La Porta Collina era una delle sedici porte che si aprivano nelle Mura Serviane. Probabilmente la porta era sotto l’attuale Palazzo delle Finanze, vicino all’angolo di via XX Settembre con via Goito.
Rione Castro Pretorio, MAPPA della Zona Salario 1 (da corso d’Italia a via Savoia) Continue reading →