La statua di Sant’Andrea è in un’edicola nel Cimitero dei Pellegrini, al centro di piazzale Cardinal Consalvi, ben visibile dalla strada.
MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio) Continue reading
La statua di Sant’Andrea è in un’edicola nel Cimitero dei Pellegrini, al centro di piazzale Cardinal Consalvi, ben visibile dalla strada.
MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio) Continue reading
Agli inizi dell’VIII secolo l’Italia era divisa tra Longobardi e Bizantini e Roma, con il ducato Romano, faceva sempre parte dell’Impero che continuava a governare l’Italia tramite l’Esarca di Ravenna. Continue reading
Questa è una pagina di approfondimento della visita PG01 – il luogo di delizie di Papa Barbo. Nei giardini di Palazzo Venezia e riporta un saggio di Cesare-Fabio Greco e Paola Lanzara che ringraziamo.
Casino degli ex Uffizi o Casino delle Officine (o Casa delle Officine) è un edificio in viale dell’Uccelliera a Villa Borghese.
La Casina o Casino o Casetta Giustiniani sorge in viale David Lubin 4, all’interno del parco di Villa Borghese, all’incrocio con via degli Orti Giustiniani, vicino Villa Lubin e al muro di cinta di Villa Strohl Fern. Le facciate e il portico presentano brandelli di affreschi che rappresentano delle sculture e prospettive a trompe l’œil.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies