Villa Albani sorge nell’isolato tra via Salaria, via Adda, viale Regina Margherita, via Savoia e via di Villa Albani. Oggi l’ingresso principale della villa è un grande cancello in via Salaria 92.
Continue reading →
L’Accademia nazionale delle scienze (detta dei Quaranta) fu fondata nel 1782 a Verona dal matematico Antonio Maria Lorgna, per riunire in una sola istituzione le forze scientifiche disperse tra i vari Stati in cui l’Italia era divisa. Continue reading →
La Bevitoria di Sant’Andrea era una delle tante osterie che sorgevano nel Settecento e nell’Ottocento lungo via Flaminia, tra la strada e il fiume.
MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading →
Villa Gentili è situata in piazzale Sisto V, nell’area posta tra le Mura Aureliane, delle quali ingloba una torre, e l’Acquedotto Felice.
MAPPA della Zona Tiburtino 1 (quartiere San Lorenzo) Continue reading →
A piazzale Flaminio, a sinistra di Porta del Popolo dove inizia viale del Muro Torto e le mura aureliane iniziano a fare da bastione all’altura del Pincio, una lapide ricorda il restauro delle mura fatto da papa Benedetto XIV intorno al 1750, uno dei tanti lavori di restauro e ripristino fatti dai papi sulle mura nei secoli.
MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) Continue reading →
Villa Pallavicini è la proprietà che da metà Settecento a metà Ottocento si estende sull’area “storica” di Villa Ada, quella adiacente a via Salaria e a via Panama.
MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) Continue reading →
Il vicolo della Noce era il viottolo che partendo da via Salaria andava verso nord-ovest seguendo un percorso approssimativamente ripreso dalla strada bianca interna a Villa Ada che va verso le Scuderie reali e il Casale del Fienile (oggi Circolo Ippico Cascianese).
MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
Continue reading →
Il Casale Capocaccia è ancora riconoscibile sulla via Salaria, tra la chiesetta del Divino Amore e il casale Tribuna I.
MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne) Continue reading →
La vigna Calzamiglia è una proprietà sulla via Salaria acquistata dal Principe Pallavicini quando vuole realizzare la sua villa nella seconda metà del Settecento. La Casina Pallavicini è realizzato ristrutturando e ampliando il casino nobile di vigna Calzamiglia.
MAPPA della Zona Parioli 2 (Villa Ada e Monte Antenne)
Continue reading →