Museo Nazionale Etrusco
Il Museo Nazionale Etrusco è in piazza di Villa Giulia ed è ospitato nella splendida Villa Giulia, edificata nel XVI sec. per volere di papa Giulio III nel centro di una valle, oggi detta Valle Giulia, non distante dal Tevere e dalla via Flaminia.
- MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
Museo Aristaios
A fine 2012, grazie all’accordo di valorizzazione tra il Mibac, Roma Capitale e la Fondazione Musica per Roma, la collezione Sinopoli è diventata un museo nell’ambito dell’Auditorium Parco della Musica: il Museo Aristaios.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
VILLA GIULIA, IL PARADISO DI GIULIO III, PAPA TOSCANO
VILLA GIULIA, IL PARADISO DI GIULIO III, PAPA TOSCANO
LA VIGNA ALTA DI PAPA GIULIO E LA COLLEZIONE CASTELLANI
LA VIGNA ALTA DI PAPA GIULIO E LA COLLEZIONE CASTELLANI
Villino Castellani
Il Villino Castellani sorge in via Carlo Dolci 3 è uno dei villini di Monti Parioli che dominano, sopra lo Stadio Flaminio, la valle del Tevere. Continue reading
Dopo due anni Roma2Pass ritorna a scuola
A novembre del 2019 i ragazzi della V elementare A e B della scuola primaria San Pio X dell’Istituto Comprensivo di Via Boccioni, coordinati dalle maestre loro maestre, fecero una rappresentazione teatrale sugli Etruschi. Continue reading
Elenco musei con ingresso gratuito la prima domenica del mese
Dal sito del Mibact http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_309444232.html: Continue reading