La fontana al centro di piazza Caprera, tra i villini eleganti del quartiere Trieste, è caratterizzata da una vasca cicolare zampilli d’acqua e due sculture moderne.
- MAPPA della Zona Trieste 2 (tra corso Trieste e via Nomentana) Continue reading
La fontana al centro di piazza Caprera, tra i villini eleganti del quartiere Trieste, è caratterizzata da una vasca cicolare zampilli d’acqua e due sculture moderne.
11 febbraio 2020, sul muro di Villa Ada in via Salaria di fronte a via di Villa Ada, tra l’ingresso monumentale e l’ingresso carrabile al civico 267, a pochi passi dall’Ambasciata d’Egitto, appare un murales che ritrae Giulio Regeni che abbraccia lo studente arrestato in Egitto Zaki.
Poster per Zaky e Regeni, primo atto
Poster per Zaky e Regeni, secondo atto
L’autrice è Laika
Laika, street artist della Capitale che già in passato ha fatto parlare di sé con i murales, ci racconta perché ha creato l’opera per Zaki e Regeni a Villa Ada: “Credo che nel quartiere, con la gente che è andata lì a fotografare il poster finché c’è stato, le persone si siano sentite toccate da quell’abbraccio”. Sono alcune delle parole di Laika, l’artista mascherata che ha realizzato l’immagine in cui Giulio Regeni stringe Patrick Zaki. Il poster è apparso il 12 febbraio sul muro di Villa Ada, proprio accanto all’ambasciata egiziana. Lo sticker è durato solo pochi giorni ed è stato strappato via il 14 febbraio, ma il quartiere ha rivendicato quel messaggio ritrasmettendolo con decine di affissioni di piccoli adesivi dell’opera all’interno e all’esterno del parco.
Pagine a livello inferiore:
Pagine allo stesso livello:
Pagina al livello superiore:
Altre pagine correlate:
In rete:
Biblioteca essenziale:
In via Lima 53 una modernissima palazzina è stata realizzata nel 2017, dopo aver demolito una preesistente palazzina degli anni …
Zona Parioli 1 (da via Salaria a piazza Ungheria). MAPPA PARIOLI 1
A Villa Borghese, uno degli emblemi della potenza e dei contrasti di Roma, un luogo in cui si incontrano energie opposte, dal cui incontro nasce quasi sempre la più pura idea di bellezza, nessun regista vorrebbe rinunciare, nessuna storia è giusto che si senta esclusa da un tale miracoloso quadro. E così, accanto agli Alberto Sordi e ai Mastroianni del passato, troviamo i Lino Banfi e le Edwige Fenech degli anni ’80 e perché no, i Fantozzi a cavallo tra gli anni ’80 e i ’90.
Scusa ma ti chiamo amore è un film del 2008 diretto da Federico Moccia e tra gli altri interpretato da Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo sempre edito dal regista.
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame).
2000
Il teatro Parioli, o meglio il teatro Parioli Peppino De Filippo come oggi si chiama, è un teatro del quartiere Parioli di Roma situato al numero civico 20 di via Giosuè Borsi, a due passi da viale dei Parioli all’altezza di piazza Santiago del Cile. Continue reading
A fine 2012, grazie all’accordo di valorizzazione tra il Mibac, Roma Capitale e la Fondazione Musica per Roma, la collezione Sinopoli è diventata un museo nell’ambito dell’Auditorium Parco della Musica: il Museo Aristaios.
Questa pagina racconta delle quattro sculture di Amleto Cataldi posizionate lungo le strade del Villaggio Olimpico.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies