Ernesto Emanuele Oblieght (Budapest 1838 – Roma 1900) è stato un imprenditore e finanziere ungherese attivo a Roma dal 1870. La sua residenza è Villa Oblieght, sulla sinistra dì via Flaminia a circa 2 km da Porta del Popolo, nell’area di Villa Massani, dove oggi sorge Villa Flaminia. Continue reading
Archivio della categoria: Personaggi
Armando Brasini
Armando Brasini (1879-1965) è stato un architetto romano né razionalista né monumentalista che seguì uno stile eclettico e stravagante con influenze barocche. ancora oggi difficile da inquadrare all’interno della cultura architettonica moderna. Le sue opere, pur non risultando allineate con i principi estetici della cultura ufficiale del pieno XX secolo, hanno concorso a dare “corpo e volto e riconoscibilità” alla città di Roma nei primordi della sua trasformazione in città moderna e contemporanea. Continue reading
Umberto Boccioni
Umberto Boccioni … Continue reading
Ernesto Basile
Ernesto Basile (1857-1932) è stato un architetto palermitano, esponente del modernismo internazionale e del Liberty. Continue reading
Giulio Magni
Giulio Magni (Velletri, 1859 – Roma, 1930) è stato un architetto, docente universitario e critico d’arte italiano. Continue reading
Targa a Montezemolo
Sulla parete del palazzo in via Giovanni Battista Vico 31 c’è una lapide alla memoria del colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo, comandante del Fronte Militare Clandestino, ucciso dai tedeschi alle Fosse Ardeatine.
Francesco Trombadori
A Villa Strohl Fern si può ancora visitare la casa-studio di Francesco Trombadori, preservato negli anni dalla figlia a da alcuni amici
Continue reading
Giacomo Balla
Pittore, scultore e scenografo, Giacomo Balla nasce a Torino nel 1871. Continue reading
Statua di San Giovanni Nepomuceno
Arrivando a Ponte Milvio dal quartiere Flaminio ci sono due statue di marmo. Quella di destra, la più antica, rappresenta San Giovanni Nepomuceno.
- MAPPA della Zona Flaminio 3 (da via Guido Reni a Ponte Milvio) Continue reading
Paolo Villaggio
Paolo Villaggio (1932-2017) genovese, è stato un grande attore comico nonché scrittore, comico, umorista, sceneggiatore e doppiatore italiano, autore e interprete di personaggi legati a una comicità paradossale e grottesca come il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi.
Continue reading