Su un cantone del grande edificio di piazza Verbano 26, all’angolo tra via Topino e via Volsinio, c’è la prima pietra del quartiere di piazza Verbano con una bella epigrafe dell’INCIS, a due facce decorata da rilievi di quercia e alloro (mentre il fascio è stato puntigliosamente scartavetrato).
Continue reading →
Istituto Cristo Re … via Acherusio …
MAPPA della Zona Trieste 3 (piazza Verbano)
… da fare
Quando la grande Villa Lancellotti si estendeva a sinistra di via Salaria, fino al sottostante Fosso di Sant’Agnese, sulla strada consolare sorgevano tre casali, una stalla e una piccola chiesa costruita sull’ingresso alle catacombe dei Giordani.
Continue reading →
L’architetto Dario Barbieri è stato il progettista del quartiere di piazza Verbano su vasto terreno di Villa Lancellotti, venduto nel 1909 da Filippo Lancellotti all’Cooperativa Case e Alloggi per gli Impiegati dello Stato (poi IRCIS, poi INCIS). Continue reading →
Negli anni Venti l’IRCIS (l’Ist. Regionale Case per gli Impiegati dello Stato, oggi INCIS) realizza il quartiere di piazza Verbano, costruendo 16 grandi edifici nel quadro del progetto urbanistico complessivo di Dario Barbieri.