Carlo Socrate (Mezzana Bigli, Pavia 1889 – Roma 1967) è un pittore attivo a Roma dal 1911 alla sua morte. Il suo studio era a Villa Strohl Fern e fa parte di quel movimento artistico detto Scuola Romana, Continue reading
Archivio tag: flaminio1
Casa di Valentino Zeichen
Valentino Zeichen, all’anagrafe Giuseppe Mario Zeichen (Fiume 1938 – Roma 2016), è stato uno scrittore e poeta italiano che aveva scelto di vivere in una baracca al Borghetto Flaminio, in via Flaminia 86 (il vicolo accanto al Museo Explora) in fondo a sinistra (dopo la Bocciofila).
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti
Film “Fracchia la belva umana”
Fracchia la belva umana è un film comico del 1981, diretto da Neri Parenti con Paolo Villaggio, Lino Banfi, Anna Mazzamauro, Massimo Boldi. (1)
Film “Caro Diario”
“Caro Diario” è un film di Nanni Moretti del 1993 con Nanni Moretti, Renato Carpentieri, Antonio Neiwiller, Claudia Della Seta, Lorenzo Alessandri, Raffaella Lebboroni, Marco Paolini, Moni Ovadia, Riccardo Zinna, Jennifer Beals, …
Film “C’eravamo tanto amati”
C’eravamo tanto amati è un film di Ettore Scola del 1974 con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores, Giovanna Ralli, Aldo Fabrizi, Marcella Michelangeli, Elena Fabrizi, Fiammetta Baralla, Luciano Bonanni, Mike Bongiorno, Dino Curcio, Ugo Gregoretti, Isa Barzizza, Marcello Mastroianni, Federico Fellini, Vittorio De Sica, Nello Meniconi, Carla Mancini, Livia Cerini, Armando Curcio, Lorenzo Piani. (fonte 1)
Ernesto Emanuele Oblieght
Ernesto Emanuele Oblieght (Budapest 1838 – Roma 1900) è stato un imprenditore e finanziere ungherese attivo a Roma dal 1870. La sua residenza è Villa Oblieght, sulla sinistra dì via Flaminia a circa 2 km da Porta del Popolo, nell’area di Villa Massani, dove oggi sorge Villa Flaminia. Continue reading
Case sotto Villa Strohl Fern
Dietro il museo Explora, nel versante del colle su cui si estende il parco di Villa Strohl Fern, c’è un vecchio casale circondato da nuove abitazioni. Continue reading
Muro di via Cardinal De Luca
All’angolo di via Cardinal de Luca con via Vincenzo Gravina notiamo un muro alto un paio di metri che recinta un terreno incolto oggi di proprietà dell’ATAC.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Palazzo in via Flaminia 125
In via Flaminia 125, di fronte allo Studio Fortuny, residenze, sorge un fabbricato condominiale, realizzato nel 1923 dall’arch. Marcello Piacentini.
Via Giovanni Vincenzo Gravina
Via Giovanni Vincenzo Gravina è una breve strada tra via Flaminia e lungotevere delle Navi che costituisce un concentrato di ricordi degli stabilimenti industriali della vecchia Società del Gas che qui sorgevano.