La cosiddetta Torre moresca di Villa Torlonia è situata sul lato est della Serra Moresca rispetto a cui è molto simile.
- MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana)
La cosiddetta Torre moresca di Villa Torlonia è situata sul lato est della Serra Moresca rispetto a cui è molto simile.
Arretrato rispetto al prospetto minore della Serra Moresca di Villa Torlonia, vi è un edificio sempre moresco ma più piccolo del principale.
via Alessandro Torlonia è la traversa di via Nomentana dopo Villa Torlonia. Arriva fino a viale di Villa Massimo dove diventa via Ravenna.
La limonaia di Villa Torlonia era il grande capannone dentro cui venivano riposti nei periodi freddi i vasi con le piante di agrumi. Oggi è il ristorante della villa.
Il Campo dei Tornei di Villa Torlonia è realizzato nel 1840 da Giuseppe Jappelli per il duca Alessandro Torlonia
MAPPA della Zona Nomentano 1 (lungo via Nomentana) Continue reading
Il Villino Rosso è il grazioso edificio di Villa Torlonia situato in via Spallanzani 5, all’angolo con via Siracusa. Continue reading
Il Villino Medioevale sorge all’interno di Villa Torlonia nella porzione sud est del parco, nei pressi dell’ingresso in via Spallanzani 1. Continue reading
Le catacombe ebraiche di Villa Torlonia sono un piccolo complesso di cunicoli sotterranei usati dagli Ebrei per la sepoltura dei loro morti. E’ sulla via Nomentana nell’angolo occidentale di Villa Torlonia.
Via Lazzaro Spallanzani è una strada del quartiere Nomentano che corre dritta sul lato sud ovest di Villa Torlonia, da via Nomentana a piazza Salerno. Continue reading
L’Accademia nazionale delle scienze (detta dei Quaranta) fu fondata nel 1782 a Verona dal matematico Antonio Maria Lorgna, per riunire in una sola istituzione le forze scientifiche disperse tra i vari Stati in cui l’Italia era divisa. Continue reading