Piazza Monte Grappa è la piazza, tra lungotevere della Armi e lungotevere Oberdan in cui termina Ponte Risorgimento e iniziano viale Mazzini e via Prestinari.
lungotevere Oberdan
lungotevere Oberdan … da piazza Monte Grappa (ponte Risorgimento) a piazza del Fante
IL PONTE RISORGIMENTO
18:00 - 19:30
Piazza Monte Grappa angolo Ponte Risorgimento, Roma
Mario Loreti
Mario Loreti (1898-1968) architetto, ha progettato importanti edifici residenziali, grandi alberghi e complessi religiosi. E’ stato inoltre un raffinato progettista di mobili e arredi. Continue reading
Ponte Risorgimento
Il Ponte del Risorgimento supera il Tevere tra Ponte Duca d’Aosta e Ponte Matteotti e collega il quartiere Flaminio con il quartiere Delle Vittorie. Sulla sponda del Flaminio si innesta su piazzale delle Belle Arti, tra lungotevere delle Navi e lungotevere Flaminio, dove inizia viale Belle Arti. Sulla sponda del quartiere Delle Vittorie si innesta su piazza Monte Grappa, tra lungotevere delle Armi e lungotevere Guglielmo Oberdan, dove iniziano viale Giuseppe Mazzini e via Marcello Prestinari.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Mercato dei libri usati
Ogni anno al termine dell’estate, a lungotevere Oberdan tra piazza Monte Grappa e piazza del Fante, da quarant’anni si apre il mercato dei libri usati: un via vai continuo di studenti e genitori.

Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Quartiere della Vittoria
Pagine allo stesso livello:
- Borghetto di Prato Falcone
- Buffalo Bill a Roma
- Convitto Nazionale
- Foro Italico
- lungotevere Oberdan
- Museo del Genio Militare
- Piazza Monte Grappa
Pagine Roma2pass correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su MAPPA): ...
In rete: ...
Fontana della Dea Roma
Al centro di piazza Monte Grappa, dall’altra parte di ponte Risorgimento dove ha inizio Viale Mazzini, c’è la fontana della Dea Roma di Jgor Mitoraj. Siamo nel Quartiere delle Vittorie, nel Municipio I.
Edifici moderni scelti da Archidiap
Questa pagina contiene le principali opere di architettura successive al 1870, nel Municipio II e dintorni, scelte dal sito www.archidiap.it (ROMA – 500 Architetture by Archidiap). Continue reading
Convitto Nazionale
Il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma è un’istituzione educativa pubblica in piazza Monte Grappa 5, nel Quartiere della Vittoria, dove gli studenti, sia della scuola dell’obbligo che di quella secondaria superiore trovano ospitalità come convittori o semiconvittori.
- MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading
Convitto Nazionale. La storia
Il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma trae le sue origini dal Pontificio Collegio Clementino fondato nel 1595 da papa Clemente VIII Aldobrandini e affidato ai Padri Somaschi. Continue reading