Il villino “La Casa” era un villino costruito a Roma nel 1911, nell’ambito dell’Esposizione Universale, situato sul lungotevere delle Armi n. 21, accanto al Villino Campos, nel Quartiere della Vittoria, dove ora è la palazzina che oggi ospita l’Hotel Donna Laura Palace
Ogni anno al termine dell’estate, a lungotevere Oberdan tra piazza Monte Grappa e piazza del Fante, da quarant’anni si apre il mercato dei libri usati: un via vai continuo di studenti e genitori.
GUARDIE PRIVATE MISURANO LA TEMPERATURA ALLE PERSONE AGLI INGRESSI DEL MERCATO
Nel 1890 treni speciali portarono a Roma il colonnello William Frederick Cody, detto Buffalo Bill, il celebre cacciatore di bufali incarnazione dello spirito d’avventura del selvaggio West. All’epoca aveva 34 anni e venne in Italia, a Roma, con il suo circo Wild West con cui girava tutta Europa e si acampò nei prati tra Monte Mario e il Tevere, l’area che oggi chiamiamo Quartiere della Vittoria. Continue reading →
Prato Falcone è un piccolo complesso edilizio del quartiere della Vittoria, tra lungotevere Maresciallo Cadorna, viale dello stadio Olimpico (la via Olimpica) e piazzale Maresciallo Giardino.
Il villino o palazzina in via Eleonora Pigmentel 2, all’angolo con via Avezzana, nel quartiere Delle Vittorie, liberty in stile barocchetto romano, è stato realizzato da Mario De Renzi nel 1927. Continue reading →
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare
la legge per i cookies