Percorrendo via Dorando Pietri da viale Tiziano verso l’Auditorium, superato il Circolo Tennis Paolo Rosi sulla destra, all’interno di uno spiazzo ombrato da lecci in cui parcheggiano l’auto i clienti del vicino Auditorium, una piccola colonna di granito circondata da piante fiorite e da una balaustra di ferro e con una data incisa sopra, 8 giugno 1982. E’ un piccolo e modesto ricordo del grande sacrificio compiuto da due agenti della Polizia di Stato: Franco Sammarco e Giuseppe Caretta.
Continue reading →
Come ogni anno, ormai dal 2012, AMUSE propone un programma di passeggiate, seminari, conferenze ed attività per la scuola e per l’Università. Ogni anno, soprattutto grazie all’aiuto ed ai suggerimenti di molti docenti, i nostri programmi si sono arricchiti di iniziative che permettono agli studenti ed agli scolari di conoscere sempre meglio il territorio del II Municipio. Continue reading →
Cinema Tiziano è in via Guido Reni è il cinema parrocchiale della basilica di Santa Croce. D’estate si trasforma in una piacevole arena, una delle poche rimaste a Roma.
L’Istituto Comprensivo Sinopoli Ferrini è Scuola dell’Infanzia Statale, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado.
MAPPA della Zona Trieste 4 (piazza Vescovio) Continue reading →
Il vicolo dei Casali era uno stradello che dalla via Flaminia portava verso il fiume al casale della tenuta dei Marchesi Casali, al centro di campi coltivati e allevamenti. Il vicolo, rettificato e prolungato, è diventato oggi via Guido Reni.
MAPPA della Zona Flaminio 2 (da Belle Arti a via Guido Reni) Continue reading →
“Un crollo rovinoso, addio Teatro Olimpico”:, un articolo di Gianfranco Capitta su Il Manifesto, del 23 febbraio 2016. Continue reading →
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame).
2000
Continue reading →
Questa pagina delinea lo sviluppo urbanistico del Municipio II. In fondo, sono i link alle pagine con la cronologia delle singole costruzioni. Continue reading →
Dettaglio della pagina Sviluppo del costruito (elenco delle principali costruzione realizzate negli anni in esame).
1946 Continue reading →