- MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni)
Archivio tag: trieste1
Lampadario dell’Arco degli Ambasciatori
Il lampadario è uno degli elementi più affascinanti e misteriosi del Quartiere Coppedè, sospeso all’ingresso del quartiere, sotto il grande Arco degli Ambasciatori che collega due edifici principali del complesso e funge da portale d’accesso. Si tratta di un grande lampadario in ferro battuto, decorato in stile Liberty, sospeso al centro dell’arco come un dettaglio surreale. Continue reading
via Dora
da fare
MAPPA della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè e dintorni) Continue reading
Villino di piazza Mincio
Il villino di piazza Mincio è uno dei Villini delle Fate del quartiere Coppedè. Continue reading
Arco degli Ambasciatori
L’ingresso al quartiere Coppedè è in via Dora sormontato dal monumentale Arco degli Ambasciatori. MAPPA TRIESTE 1 della Zona Trieste 1 (quartiere Coppedè) Continue reading
Gino Coppedè
Luigi, detto Gino Coppedè (Firenze 1866 Roma 1927) è stato un architetto, scultore e decoratore che adottò uno stile liberty personale, caratterizzato da elementi eclettici ed esoterici. Continue reading
Madonnina di piazza Mincio
Madonnina di piazza Mincio … da fare … da trovare ???
Pagine al livello inferiore:
Pagina al livello superiore:
Pagine allo stesso livello:
- Film “La ragazza che sapeva troppo”
- Fontana delle Rane
- Palazzo del Ragno
- Palazzo Ospes Salve
- Villino di piazza Mincio
Pagine correlate:
Nei dintorni (per vedere i Punti di Interesse in zona clicca all'inizio della pagina su MAPPA): ...
In rete: ...
@someopticnerve
Anna Magnani
Anna Magnani la grande attrice “romana de’ Roma” come nessun’altra lo è mai stata è nata e morta nel Municipio II. Continue reading
Serpico
L’aiuola con le panchine in piazza Trasimeno, che divide in due corso Trieste all’altezza del liceo Giulio Cesare, dal 2015, si chiama Giardino Francesco Evangelista (1943-1980) detto «Serpico», agente di pubblica sicurezza vittima del terrorismo. Una delle tante di quella stagione di politica mischiata al sangue e al piombo, meno famosa di altre, e dunque meno impressa nella memoria collettiva. Continue reading
Piazza Trasimeno
Piazza Trasimeno è lo slargo rettangolare formato da corso Trieste in corrispondenza del liceo Giulio Cesare.