Archivio tag: locali
Piper Club
Senza il Piper Club, Roma non avrebbe vissuto da protagonista la rivoluzione rock degli anni Sessanta, senza locali come il Much More, l’Alien o il Gilda non avrebbe più tardi contratto la febbre del sabato sera, entrando in sintonia con la rivoluzione “disco” dei tardi anni Settanta e Ottanta. Continue reading
The Cotton Club
Locali negli anni Sessanta
L’immagine di Roma negli anni Sessanta, è quella di una città più paciosa e bonaria dell’attuale. Una città dai ritmi più umani, meno trafficata, meno pericolosa, più semplice. Un mondo dove quasi non esistevano le differenze sociali, dove, capitava che il figlio del professionista e il figlio del portiere diventavano grandi insieme e si ritrovavano amici come oggi non accade quasi più. Nella nostra circoscrizione (allora il Municipio II si chiamava così) era il tempo di locali come la Fenice, in via Salaria a ridosso di piazza Fiume (oggi Rouge et Noire), e di attrici come Elke Sommer, delle bombe calde del bar Hungaria, delle chiacchierate in piazza seduti sulle lambrette.
Casina Valadier
Casina Valadier è il nome con cui è solitamente conosciuto il caffè del Pincio, un piccolo, aggraziato, panoramico edificio del celebre parco alle pendici settentrionali del centro storico di Roma sito in piazza Bucarest a due passi dal muro di confine con Villa Medici.
MAPPA PINCIANO 2 della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e il Pincio) Continue reading