Questa pagina delinea la vita di Giovanni Maria Ciocchi Del Monte (Monte San Savino 1487 – Roma 1555), colui che ha voluto la realizzazione di Villa Giulia, che nel 1550 diventa il 221º papa della Chiesa cattolica con il nome di papa Giulio III. Continue reading
VIA FLAMINIA DA PORTA DEL POPOLO A BELLE ARTI
10:00 - 11:30
piazzale Flaminio, al centro vicino al giornalaio, Roma
DA PORTA DEL POPOLO A BELLE ARTI
15:00 - 16:30
piazzale Flaminio, al centro vicino al giornalaio, Roma
Stradina in via Flaminia 122
Dalla via Flaminia, nell’area del “quartiere dei Notai“, si diparte una piccola via, dritta, cieca e senza nome. Un cartello ci dice che si tratta del civico 122 della via consolare.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Quartiere dei Notai
Il Quartiere dei Notai è il nome con cui è chiamata una piccola area a cavallo di via Flaminia dallo Studio Fortuny all’incrocio con via di Villa Giulia. Il Quartiere dei Notai è nella Zona Roma2pass Flaminio 1.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Fontana delle Conche
La Fontana delle Conche o fontana delle Tre Conche o Fontanella dell’Acqua Vergine è una fontana situata all’incrocio di via Flaminia con via di Villa Giulia sul cantone del Palazzo del Notariato.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Fontana dell’Acqua Vergine
Su via Flaminia, all’angolo con via di Villa Giulia, addossata a Palazzo Borromeo c’è una grande fontana. E’ la Fontana dell’Acqua Vergine così chiamata perché alimentata dall’acquedotto dell’Acqua Vergine.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Palazzo del Notariato
In via Flaminia 160 sorge il Palazzo del Notariato, un grande edificio in mattoni rossi e peperino costruito nel 1932 dalla Cassa del Notariato per ospitare i suoi uffici e l’Archivio del Notariato che conserva tutte le transazioni effettuate dagli italiani davanti a un notaio.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti)
Arcosolio di Benedetto XIV
In via Flaminia, sulla facciata dell’edificio oggi sede dell’Ordine del Notariato e noto come Studio Fortuny, c’è una lapide che parla di una fontana.
- MAPPA della Zona Flaminio 1 (da Porta del Popolo a Belle Arti) (comprende anche la fascia di terreno a destra di via Flaminia)