Largo Amleto Cataldi è uno slargo del Pincio vicino alla Casina Valadier.
- MAPPA della Zona Pinciano 2 (Villa Borghese e Pincio)
Largo Amleto Cataldi è uno slargo del Pincio vicino alla Casina Valadier.
A mio padre Carlo Santucci, una parte di me.
Provo una insolita sensazione di pace quando osservo gli attici, le terrazze, i balconi di viale Bruno Buozzi o via Paisiello. Quei piani alti, dove il rumore del traffico è attutito, così soleggiati fin dai mesi primaverili, mi riportano indietro negli anni, a una piazza Pitagora priva di semafori e marciapiedi spartitraffico, mentre stringevo forte mani grandi e sicure. (In figura, una foto degli anni Trenta di piazza Pitagora attraversata da via Bertoloni. A destra, la foresteria del Collegio di S. Elisabetta, demolito negli anni Settanta) Continue reading
L’antico cimitero di Bassilla, con i santuari della martire omonima e dei santi Ermete, Proto e Giacinto è accessibile dal casale Riganti o villino Sant’Ermete in via Antonio Bertoloni 13.
Casina Valadier è il nome con cui è solitamente conosciuto il caffè del Pincio, un piccolo, aggraziato, panoramico edificio del celebre parco alle pendici settentrionali del centro storico di Roma sito in piazza Bucarest a due passi dal muro di confine con Villa Medici.
Bruno Mussolini (Milano 1918 – Pisa 1941), terzogenito di Benito Mussolini, è stato un aviatore, Medaglia d’Oro al Valore Aeronautico e due volte Medaglia d’Argento al Valor Militare. La sua ultima residenza è stata la grande villa che oggi è la sede di viale Romania della LUISS Continue reading
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies