“L’arte di arrangiarsi” è un film del 1954 di Luigi Zampa. Fotografia di Marco Scarpelli, con Alberto Sordi, Elli Parvo, Luisa Della Noce, Franco Coop, Armenia Balducci, Elena Gini, Carlo Sposito, Gino Buzzanca, Gianni Di Benedetto. Continue reading
Archivio tag: parioli5
Film “Ladro lui, ladra lei”
“Ladro lui, ladra lei” è un film del 1958 di Luigi Zampa. Fotografia Leonida Barboni Con Sylva Koscina, Alberto Sordi, Nando Bruno, Ettore Manni, Mario Riva. Continue reading
Film “La domenica della buona gente”
La domenica della buona gente è un fim di Anton Giulio Majano del 1953. Fotografia Adalberto Albertini. Con Maria Fiore, Sophia Loren, Renato Salvatori, Vittorio Sanipoli, Ave Ninchi. Continue reading
Giochi olimpici del 1960
Nel 1960 si svolgono a Roma i Giochi della XVII Olimpiade. Il cuore della manifestazione è il Villaggio Olimpico.
- MAPPA della Zona Parioli 5 (Villaggio Olimpico e Villa Glori)
Storia del villaggio degli atleti
Per i Giochi olimpici del 1960 a Roma si realizza un Villaggio Olimpico per ospitare gli atleti. Ma l’idea di creare case per i partecipanti ai giochi è venuta solo nel 1932 negli USA a un imprenditore che le offre in affitto. Continue reading
Dopo i giochi
Alla fine del 1960, quando i giochi olimpici sono terminati, il Villaggio Olimpico è riconvertito a essere un intervento di edilizia pubblica. Gli immobili sono consegnati all’INCIS che li affittato a centinaia di famiglie che hanno diritto alla casa pubblica. Continue reading
Durante i giochi
Durante i giochi olimpici del 1960, l’intero Villaggio Olimpico, appena costruito, è recintato con una rete metallica lunga più di quattro chilometri in cui si aprono ventisette ingressi. Lo spazio del Villaggio, concepito libero ed aperto dai progettisti, è ingabbiato per poter lasciare agli atleti la libertà di allenarsi e trascorrere il tempo libero. Continue reading
Architettura del Villaggio Olimpico
L’incarico per il progetto del Villaggio Olimpico è assegnato dall’INCIS, Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati dello Stato, a un gruppo di professionisti: Luigi Moretti, Vittorio Cafiero, Adalberto Libera, Amedeo Luccichenti, Pierluigi Nervi. Continue reading
Cronologia del Villaggio Olimpico
Con la nascita di Roma la zona alluvionale che oggi chiamiamo Villaggio Olimpico, regolarmente invasa dalle acque del Tevere, inizia a essere sfruttata come tenuta agricola. Continue reading
Villaggio Olimpico
“Villaggio Olimpico” è il nome del quartiere sorto in occasione dei Giochi Olimpici del 1960 nell’area del quartiere Parioli delimitata da viale Tiziano, lungotevere dell’Acqua Acetosa, Villa Glori e viale Pietro de Coubertin, nel quartiere Parioli.