Santa Giuliana Falconieri
MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli) Continue reading
Santa Giuliana Falconieri
MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli) Continue reading
L’area verde di via Pietro Antonio Micheli è l’ultimo brano di Villa Sacchetti il cui casino nobile sorgeva li vicino. Acquistata da un costruttore ma fortunatamente salvata dalla cementificazione per il fatto che lì sono i resti di una cisterna romana che hanno permesso a cittadini e associazioni ambientaliste di costringere l’amministrazione a dichiararla non edificabile.
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Anna Magnani la grande attrice “romana de’ Roma” come nessun’altra lo è mai stata è nata e morta nel Municipio II. Continue reading
La Clinica Mater Dei è in via Antonio Bertoloni 34.
Piazzale don Giovanni Minzoni è uno slargo di viale Bruno Buozzi dove confluiscono quattro strade via De Notaris, via Mangili, via Luciani, via dei Monti Parioli.
MAPPA PINCIANO 4 della Zona Pinciano 4 (da Piazza Pitagora a Piazza Euclide)
MAPPA PINCIANO 5 della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia)
MAPPA PINCIANO 6 della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli) Continue reading
Konrad Wachsmann giunse a Roma, trentunenne, nel 1932, ospite per sei mesi dell’Accademia tedesca di Villa Massimo, ma la degenerazione della situazione politica in Germania lo costrinse all’esilio. Rimase a Roma sino al 1938, si rifugiò poi in Francia e nel 1941 emigrò definitivamente negli Stati Uniti. Continue reading
Il villino Sant’Ermete, detto anche Casale Santini, Casale Riganti o Villino Guglielmi, sorge in via Antonio Bertoloni 13.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies