Josè Villegas y Cordero è un pittore che nasce a Siviglia nel 1848 e trascorre trent’anni a Roma dove, nella campagna dei Parioli, si fa costruire la sua residenza, Villa Villegas. Continue reading
Archivio tag: pinciano4
Veduta aerea del quartiere Pinciano
Veduta aerea del nucleo del quartiere Pinciano successiva al 1920. Gli edifici esistenti sono solo una trentina e tutto intorno, ancora libere, le colline dei Parioli che andranno a far parte del nuovo quartiere Vittorio Emanuele II, oggi Pinciano.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Santa Giuliana Falconieri
Santa Giuliana Falconieri
MAPPA della Zona Pinciano 6 (Monti Parioli) Continue reading
Protetto: Giulio De Angelis
Protetto: Pista dei cavalli dalla Via Flaminia a Villa Borghese
Protetto: Primi negozi ai Parioli
via Pietro Antonio Micheli
L’area verde di via Pietro Antonio Micheli è l’ultimo brano di Villa Sacchetti il cui casino nobile sorgeva li vicino. Acquistata da un costruttore ma fortunatamente salvata dalla cementificazione per il fatto che lì sono i resti di una cisterna romana che hanno permesso a cittadini e associazioni ambientaliste di costringere l’amministrazione a dichiararla non edificabile.
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Anna Magnani
Anna Magnani la grande attrice “romana de’ Roma” come nessun’altra lo è mai stata è nata e morta nel Municipio II. Continue reading
Clinica Mater Dei
La Clinica Mater Dei è in via Antonio Bertoloni 34.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Piazzale don Giovanni Minzoni
Piazzale don Giovanni Minzoni è uno slargo di viale Bruno Buozzi dove confluiscono quattro strade via De Notaris, via Mangili, via Luciani, via dei Monti Parioli.