Il villino Sant’Ermete, detto anche Casale Santini, Casale Riganti o Villino Guglielmi, sorge in via Antonio Bertoloni 13.
- MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
Il villino Sant’Ermete, detto anche Casale Santini, Casale Riganti o Villino Guglielmi, sorge in via Antonio Bertoloni 13.
Il Villino Saffi è in via Barnaba Oriani al n. 15 adiacente a largo Elvezia.
MAPPA PINCIANO 4 della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide) Continue reading
Il villino Ruffo è in via Sassoferrato 11 e deve il suo nome al celebre baritono Titta Ruffo Cafiero (Pisa 1877- Firenze 1953) che qui ha abitato per molti anni.
Il Villino Pasinati, unifamiliare, è in Via Barnaba Oriani 3 ed è stato realizzato nel 1927 su progetto dell’ing Arturo Hoerner.
Il Villino in via Paolo Frisi 48 è un villino plurifamiliare che si affaccia su via Barnaba Oriani.
Villa Villegas Tavazzi o Villino Villegas sorgeva all’angolo tra viale dei Parioli e via Antonio Stoppani dove ora vediamo due grandi palazzine moderne. Villa Villegas è il primo edificio ad essere costruito su Viale dei Parioli, al n.11, nel Quartiere Pinciano, un interessante esempio di eclettismo esotizzante fin de siècle, barbaramente demolito negli anni Cinquanta.
Villa Sacchetti, oggi demolita, era un’antica villa che sorgeva in fondo all’attuale via Torquato Taramelli e per secoli ha caratterizzato il panorama dei colli Parioli.
MAPPA della Zona Pinciano 4 (da piazza Pitagora a piazza Euclide)
MAPPA della Zona Pinciano 5 (da Villa Taverna a Villa Giulia) Continue reading
L’unica traccia rimasta del casino nobile di Villa Peragallo è un edificio pesantemente rimaneggiato, oggi sede dell’Ambasciata di Romania, con ingresso in via Nicolò Tartaglia 36.
Villa Elvezia, sede dell’Ambasciata della Svizzera in Italia, ha l’ingresso costituito da un grande cancello con pilastri in travertino in largo Elvezia 14. A destra, sullo slargo, si affacciano gli uffici consolari. Nel passato la proprietà era denominata Vigna Monticello poi Villa Fassini poi ancora Villa Pisa.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni puoi consultare la legge per i cookies